Aceḍḍu cull'ovu: La Tradizione pasquale catanese
Scopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
L'impanata con i lolli è una deliziosa specialità della tradizione culinaria del siracusano, perfetta per la vigilia di Natale.
Questo piatto racchiude in sé la storia e le influenze culturali che hanno attraversato la Sicilia, combinando sapientemente ingredienti ricchi e saporiti.
Immagina l'aroma avvolgente del ragù di maiale e salsiccia che si diffonde per la casa, mentre il cavolfiore dona una nota delicata e il finocchietto selvatico completa il profilo aromatico.
È un piatto che riunisce la famiglia intorno alla tavola, condividendo momenti di gioia e tradizione.
Inizia preparando i lolli: metti la farina a fontana su un tavolo, aggiungi un po' di acqua tiepida con un pizzico di sale e impasta fino a ottenere un composto consistente.
Forma un panetto e stacca dei pezzetti, lavorandoli fino a ottenere cilindri di circa 1 cm di spessore.
Taglia i cilindri in pezzetti di 2 cm e assottiglia ulteriormente tra i palmi delle mani.
Per il ragù, fai appassire una cipolla tritata in olio, aggiungi carne e cotica e falli dorare.
Aggiungi sale, semi di finocchietto, pepe e mezzo bicchiere di acqua calda con estratto di pomodoro diluito.
Versa la salsa di pomodoro, copri e cuoci a fiamma bassa per 1 ora e mezza.
Cuoci i lolli in abbondante acqua salata e condisci con il sugo.
Lessa il cavolfiore in acqua salata e cuoci la salsiccia a pezzetti con l'altra cipolla in poco olio.
Aggiungi il brodo vegetale alla salsiccia e cuoci per 10 minuti.
Stendi la pasta di pane in due dischi, uno più grande per la base e uno più piccolo per la copertura.
Ungi una teglia, posiziona il disco di base e disponi il ripieno di lolli, cavolfiore, carne e salsiccia.
Inumidisci con sugo, aggiungi pepe e olio, poi copri con il secondo disco di pasta.
Sigilla i bordi, bucherella la superficie e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per un'ora.
Lascia raffreddare per 10 minuti prima di servire.
Puoi aggiungere un po' di formaggio grattugiato sopra il ripieno prima di chiudere l'impanata per un sapore più ricco. Se desideri un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al ragù.
Accompagna l'impanata con i lolli con un buon bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver scoperto questa ricetta tradizionale! Prova a prepararla e lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina siracusana.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
LeggiScopri i bastaddi affucati, un delizioso contorno catanese di cavolfiore, perfetto per le feste. Ricetta tradizionale da provare!
LeggiScopri i Biscotti di Natale di Barrafranca, dolci tradizionali siciliani all’anice, perfetti per le festività. Gusta la convivialità!
Leggi