Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Impanata con i lolli
Scopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di farina di semola
- ✓ 500 g di pasta di pane
- ✓ 200 g di salsiccia
- ✓ 400 g di carne di maiale a pezzetti
- ✓ 200 g di cotica di maiale
- ✓ 2 cipolle
- ✓ 2 cucchiaini di estratto di pomodoro
- ✓ 0,5 l di salsa di pomodoro
- ✓ 400 g di cavolfiore
- ✓ semi di finocchietto selvatico
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ un bicchiere di brodo vegetale
📊 Valori nutrizionali
L'impanata con i lolli è una deliziosa specialità della tradizione culinaria del siracusano, perfetta per la vigilia di Natale.
Questo piatto racchiude in sé la storia e le influenze culturali che hanno attraversato la Sicilia, combinando sapientemente ingredienti ricchi e saporiti.
Immagina l'aroma avvolgente del ragù di maiale e salsiccia che si diffonde per la casa, mentre il cavolfiore dona una nota delicata e il finocchietto selvatico completa il profilo aromatico.
È un piatto che riunisce la famiglia intorno alla tavola, condividendo momenti di gioia e tradizione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Inizia preparando i lolli: metti la farina a fontana su un tavolo, aggiungi un po' di acqua tiepida con un pizzico di sale e impasta fino a ottenere un composto consistente.
- 2
Forma un panetto e stacca dei pezzetti, lavorandoli fino a ottenere cilindri di circa 1 cm di spessore.
- 3
Taglia i cilindri in pezzetti di 2 cm e assottiglia ulteriormente tra i palmi delle mani.
- 4
Per il ragù, fai appassire una cipolla tritata in olio, aggiungi carne e cotica e falli dorare.
- 5
Aggiungi sale, semi di finocchietto, pepe e mezzo bicchiere di acqua calda con estratto di pomodoro diluito.
- 6
Versa la salsa di pomodoro, copri e cuoci a fiamma bassa per 1 ora e mezza.
- 7
Cuoci i lolli in abbondante acqua salata e condisci con il sugo.
- 8
Lessa il cavolfiore in acqua salata e cuoci la salsiccia a pezzetti con l'altra cipolla in poco olio.
- 9
Aggiungi il brodo vegetale alla salsiccia e cuoci per 10 minuti.
- 10
Stendi la pasta di pane in due dischi, uno più grande per la base e uno più piccolo per la copertura.
- 11
Ungi una teglia, posiziona il disco di base e disponi il ripieno di lolli, cavolfiore, carne e salsiccia.
- 12
Inumidisci con sugo, aggiungi pepe e olio, poi copri con il secondo disco di pasta.
- 13
Sigilla i bordi, bucherella la superficie e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per un'ora.
- 14
Lascia raffreddare per 10 minuti prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un po' di formaggio grattugiato sopra il ripieno prima di chiudere l'impanata per un sapore più ricco. Se desideri un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al ragù.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscalda in forno a bassa temperatura per mantenere la croccantezza.
- • Evita di congelare per non alterare la consistenza della pasta.
🍷 Abbinamento
Accompagna l'impanata con i lolli con un buon bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalta i sapori del piatto.
Grazie per aver scoperto questa ricetta tradizionale! Prova a prepararla e lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina siracusana.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pignoccata Palermitana: Un Dolce Natalizio Irresistibile dalla Tradizione Siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la pignoccata palermitana, un dolce natalizio irresistibile a base di miele, perfetto per le feste!
-
Mustazzoli al miele Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!
-
Cassatelle di tuma in brodo di pollo Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare le deliziose cassatelle di tuma in brodo di pollo, un piatto tipico e ricco di sapori siciliani!
-
Pasta alla fròcia: Frittata siciliana di spaghetti al sugo avanzati Primi piatti Primi piatti vegetarianiUna vera delizia siciliana: trasforma gli spaghetti al sugo avanzati in una croccante frittata piena di gusto.
-
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista Pane, pizze e focacceScopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
-
Pasta con carciofi e pancetta: Gusto e tradizione siciliana in un solo piatto Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta autentica siciliana della pasta con carciofi e pancetta, un piatto ricco di sapori mediterranei!
-
Spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana, un piatto semplice e delizioso da gustare!
-
Minestra di cavolo e fagioli: il comfort food siciliano d’inverno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta tradizionale siciliana della minestra di cavolo e fagioli, un piatto rustico e genuino perfetto per le fredde serate.
-
Mustazzoli al rum, un dolce siciliano irresistibile per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al rum, dolcetti siciliani perfetti per le feste, con mandorle, pistacchi e un tocco di rum delizioso!
-
Lasagne con zucca e ricotta: cremosità e gusto d’autunno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con zucca e ricotta, un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e avvolgente, perfetto per le giornate fredde!