Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Mustazzoli al miele
Scopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!
🛒 Ingredienti
- ✓ 265 g di miele
- ✓ 265 g di mandorle abbrustolite e tritate
- ✓ 150 g di nocciole abbrustolite e tritate
- ✓ 100 g di noci a pezzetti
- ✓ Buccia di arancia grattugiata
- ✓ Cannella
- ✓ 1,1 kg di farina 00
- ✓ 1 bicchiere d'acqua
- ✓ 350 g di zucchero semolato
- ✓ 200 g di strutto
- ✓ 4 uova
- ✓ 0,25 l di latte
- ✓ 20 g di ammoniaca per dolci
- ✓ 15 g di bicarbonato
📊 Valori nutrizionali
I mustazzoli al miele sono un dolce tradizionale siciliano che richiama alla mente l'atmosfera festosa e accogliente delle festività natalizie.
Maria Russo ci racconta come questi dolci, dal sapore intenso e aromatico, affondino le loro radici nei tempi antichi, quando venivano preparati già nell'era romana.
Il loro profumo dolce e speziato, arricchito dal miele e dalle spezie, riempie l'aria di un aroma irresistibile che invita a concedersi un momento di piacere.
Perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè, i mustazzoli sono una delizia che scalda il cuore e il palato, facendo riaffiorare ricordi di tradizioni passate.
👨🍳 Preparazione
- 1
Bollire il miele con l'acqua a fuoco dolce, mescolando.
- 2
Aggiungere gradualmente mandorle, nocciole, noci, buccia d'arancia e cannella al composto di miele.
- 3
Impastare la farina con zucchero, strutto, uova, latte, ammoniaca e bicarbonato.
- 4
Ricavare rettangoli di 10 cm x 5 cm dall'impasto.
- 5
Riempire i rettangoli con il ripieno e dare la forma di una 'S'.
- 6
Infornare a fuoco dolce e cuocere per circa 30 minuti.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più ricca, puoi aggiungere gocce di cioccolato o sostituire il latte con rum per un aroma più deciso.
📦 Conservazione
- • Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
- • Consumare entro una settimana per garantire la freschezza.
- • Evitare l'esposizione diretta alla luce solare per preservare il sapore.
🍷 Abbinamento
Un buon bicchiere di Marsala Superiore Riserva Rubino Dolce accompagna perfettamente i mustazzoli, esaltandone il gusto con il suo sapore dolce e profumato.
Grazie per aver scoperto con noi i mustazzoli al miele! Speriamo che questa ricetta porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Torta Fedora: Tripudio di ricotta, mandorle e granella di pistacchio Dolci e dessertScopri la Torta Fedora, dolce siciliano con ricotta, mandorle e pistacchi. Una torta elegante, cremosa e irresistibilmente siciliana!
-
Granita di mandorle: il sapore autentico della Sicilia in estate Dolci e dessertScopri la granita di mandorle, un dolce estivo siciliano da gustare in ogni occasione!
-
Totomè di Ravanusa: le frittelle del Carnevale agrigentino Dolci e dessertScopri i totomè di Ravanusa, golose frittelle dolci della tradizione agrigentina, perfette per Carnevale o per una merenda irresistibile!
-
Maria Stuarda, dolcetti siciliani con confettura di zucchine Dolci e dessertScopri le deliziose Maria Stuarda, dolcetti siciliani unici con confettura di zucchine. Perfetti per ogni occasione!
-
Ammarrapanza: dolcetti siciliani con fichi secchi e uva passa Dolci e dessertScopri come preparare gli ammarrapanza, tradizionali dolcetti siciliani con fichi secchi e uva passa. Un’esplosione di dolcezza e profumo mediterraneo!
-
'Mpanatigghi: i biscotti di Modica con carne e cioccolato Dolci e dessertScopri la ricetta autentica degli 'mpanatigghi di Modica, dolci unici con ripieno di carne e cioccolato, simbolo della tradizione barocca siciliana.
-
Torta di riso messinese, un dolce siciliano da gustare Dolci e dessertScopri la deliziosa torta di riso messinese, un dolce siciliano perfetto per ogni occasione. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Biscotti bersaglieri Dolci e dessertScopri i biscotti bersaglieri, dolci tradizionali siciliani per Ognissanti: leggeri, profumati e ricchi di sapore autunnale!
-
Biscotti di San Martino con ricotta: Delizia palermitana per eccellenza Dolci e dessertScopri i biscotti di San Martino con ricotta, soffici e profumati, ripieni di crema dolce: una tradizione palermitana che conquista al primo morso!
-
Crostata di agrumi: profumo di Sicilia in ogni fetta Dolci e dessertUna crostata dal sapore agrumato e solare, con marmellata di arance o mandarini e una frolla profumata al limone e miele.