Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste
Scopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
🛒 Ingredienti
- ✓ 100 g di burro
- ✓ 100 g di zucchero
- ✓ 80 g di mandorle tritate
- ✓ 2 uova
- ✓ 4 tuorli
- ✓ 100 g di farina 00
- ✓ succo di un'arancia
📊 Valori nutrizionali
I mustazzoli all'arancia sono un classico della tradizione dolciaria siciliana, perfetti per arricchire le tavole durante le festività natalizie.
Questi deliziosi biscotti, con il loro aroma inconfondibile di agrumi e mandorle, evocano i profumi e i sapori della Sicilia. La loro consistenza croccante all'esterno e morbida all'interno li rende irresistibili.
Ideali da gustare in compagnia di una tazza di tè o un buon caffè, i mustazzoli all'arancia sono un dolce che riscalda il cuore e riporta alla mente antichi sapori di famiglia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente le mandorle.
- 2
In una ciotola, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
- 3
Aggiungi le uova e i tuorli, continuando a mescolare.
- 4
Incorpora la farina setacciata e le mandorle tritate.
- 5
Spremi il succo di un'arancia e aggiungilo all'impasto, rendendolo omogeneo.
- 6
Stendi l'impasto su una superficie infarinata e ricava dei bastoncini.
- 7
Passa i bastoncini nello zucchero e in parte delle mandorle tritate.
- 8
Disponi i bastoncini su una teglia foderata con carta forno.
- 9
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti, finché i mustazzoli saranno dorati.
- 10
Sforna e lascia raffreddare prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più ricca, puoi aggiungere un pizzico di cannella o scorza d'arancia grattugiata all'impasto. Se preferisci un gusto più intenso, prova a sostituire parte del succo d'arancia con del liquore all'arancia.
📦 Conservazione
- • Conserva in un contenitore ermetico per massimo 5 giorni.
- • Puoi congelare i mustazzoli già cotti per un mese.
- • Riscalda a temperatura ambiente prima di servire per esaltarne il sapore.
🍷 Abbinamento
Accompagna i mustazzoli all'arancia con un bicchiere di Marsala Vergine Stravecchio, un vino siciliano dal profumo tipico e dal sapore dolce, servito a una temperatura tra 8 e 10 gradi.
Grazie per aver scelto di preparare questa deliziosa ricetta dei mustazzoli all'arancia. Spero che questi dolcetti siciliani portino un po' di calore e tradizione nella tua casa. Buon appetito e alla prossima ricetta!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cuscinetti ericini: I dolcetti di Erice che profumano di mandorla e tradizione Dolci e dessertScopri i cuscinetti ericini, dolcetti tipici di Erice a base di mandorle e marmellata di cedro: autentica dolcezza siciliana!
-
Torta di riso messinese, un dolce siciliano da gustare Dolci e dessertScopri la deliziosa torta di riso messinese, un dolce siciliano perfetto per ogni occasione. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Cuḍḍureḍḍi di Carnevale di Palma di Montechiaro: Una dolce tradizione Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Carnevale di Palma di Montechiaro, dolci di semola profumati d’arancia e cannella che racchiudono la gioia della festa siciliana!
-
Mustazzoli di Erice: biscotti siciliani alle spezie Dolci e dessertScopri i mustazzoli di Erice, biscotti siciliani profumati di spezie e mandorle, croccanti e irresistibili con un bicchiere di vino dolce.
-
Lingue di bue siciliane: Delizie di pasta frolla con crema pasticcera Dolci e dessertScopri le deliziose lingue di bue siciliane, dolci di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera, perfetti per ogni occasione!
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
-
Cassata siracusana Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata siracusana, un dolce siciliano che unisce ricotta, cioccolato e pan di Spagna in un'armonia di sapori!
-
Cappeḍḍi di parrinu di Scicli: Dolci tipici autunnali del ragusano Dolci e dessertScopri i cappeḍḍi di parrinu di Scicli: dolci tipici autunnali del ragusano, un viaggio nei sapori della tradizione siciliana!
-
Impanata di baccalà: la regina delle feste siracusane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieProva l'impanata di baccalà, la tradizionale torta salata siciliana con baccalà, cavolfiore e patate, simbolo delle feste natalizie.
-
Panzerotti dolci catanesi: Il dolce migliore per la colazione Dolci e dessertScopri i panzerotti dolci catanesi: fragranti scrigni di pasta frolla con cuore di crema al cacao, arancia e cannella.