Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pappardelle al sugo di coniglio

Pappardelle al sugo di coniglio: Un piatto ricco di sapore per occasioni speciali

Scopri come preparare le deliziose pappardelle al sugo di coniglio, un piatto ricco di sapore perfetto per le occasioni speciali!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
2 ore e 30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di pappardelle all'uovo
  • 1.2 kg di coniglio selvatico o d'allevamento
  • 400 ml di aceto di vino rosso
  • 1 cipolla grossa
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 4 pomodori Pachino
  • 100 g di burro
  • 3 foglie di salvia fresca
  • 2 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino
  • timo
  • 1 bicchiere di Nero d'Avola
  • sale
  • pepe nero macinato al momento
  • pecorino siciliano stagionato grattugiato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
650 kcal
Proteine
35 g
Grassi
25 g
Carboidrati
55 g
Fibre
5 g
Zuccheri
8 g
Sodio
900 mg

Le pappardelle al sugo di coniglio sono un piatto tradizionale siciliano, perfetto per le occasioni speciali e le domeniche in famiglia. Questo piatto, con la sua ricca combinazione di sapori, porta in tavola l'atmosfera conviviale e calda delle riunioni familiari. La carne di coniglio, tenera e aromatica, si sposa perfettamente con il sugo rosso e corposo, arricchito dagli aromi della cucina mediterranea.
La ricetta trae ispirazione dalle antiche tradizioni culinarie siciliane, dove il coniglio selvatico è spesso protagonista. La lunga marinatura in aceto conferisce alla carne un gusto profondo e complesso, esaltato ulteriormente dalla cottura lenta nel vino rosso. È un piatto che celebra i sapori autentici della Sicilia, ideale da gustare durante le stagioni più fresche, quando si desidera un pasto che scaldi il cuore e lo spirito.
Preparare le pappardelle al sugo di coniglio è un viaggio nei profumi e nei sapori della gastronomia siciliana, un'esperienza culinaria che delizia i sensi e invita a riscoprire la bellezza della cucina tradizionale.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava e taglia a pezzi il coniglio, quindi mettilo a marinare per 24 ore in acqua e aceto.

  2. 2

    Scola e sciacqua i pezzi di coniglio sotto acqua corrente, poi asciugali con carta da cucina.

  3. 3

    Trita finemente la cipolla, l'aglio, il sedano, la carota, il prezzemolo, la salvia e il rosmarino.

  4. 4

    Rosola il trito di verdure e aromi con il burro in un tegame di coccio, insieme all'alloro e al timo.

  5. 5

    Aggiungi le interiora tagliate a cubetti e i pezzi di coniglio, quindi regola di sale e pepe.

  6. 6

    Unisci i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, copri e cuoci per due ore.

  7. 7

    Aggiungi gradualmente il vino e mescola per evitare che il fondo di cottura si attacchi.

  8. 8

    A fine cottura, rimuovi l'alloro, disossa il coniglio, sminuzza la carne e rimettila nel sugo.

  9. 9

    Cuoci le pappardelle, condiscile con il sugo di coniglio e guarnisci con pecorino grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più rustica, puoi aggiungere funghi porcini al sugo. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci il vino rosso con vino bianco secco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il sugo per un mese.
  • Riscalda il sugo a fuoco basso prima di condire la pasta.

🍷 Abbinamento

Abbina le pappardelle al sugo di coniglio con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino siciliano dal sapore pieno e rotondo.

Grazie per aver scelto di preparare le mie pappardelle al sugo di coniglio! Spero che questo piatto ricco di sapore porti gioia alla tua tavola e ti invito a continuare a esplorare le delizie della cucina siciliana.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: