Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
  Scopri il delizioso tagano di Aragona, un timballo di pasta al forno tipico siciliano che conquisterà i tuoi ospiti!
Il tagano di Aragona è un piatto che riflette la ricchezza della tradizione culinaria siciliana. Originario della cittadina di Aragona, vicino ad Agrigento, è un timballo di pasta al forno che combina sapori genuini e intensi. 
Questo piatto è particolarmente legato alle festività pasquali, quando le famiglie si riuniscono per prepararlo insieme, in un rituale che celebra la convivialità e la memoria delle antiche tradizioni. 
Il profumo del formaggio fuso e delle spezie si mescola alla fragranza della carne, creando un aroma che avvolge la cucina e invita all'assaggio. 
Il tagano è perfetto per essere gustato durante le scampagnate di Pasquetta, quando la primavera esplode in tutto il suo splendore.
Sminuzza finemente le cipolle e rosolale in un tegame con un po' di olio extravergine di oliva e la carne tritata.
Fai rosolare la carne a fiamma medio-alta, mescolando con un cucchiaio di legno.
Sfuma con il vino bianco e aggiungi il brodo vegetale. Regola di sale e pepe, e cuoci finché il liquido non evapora.
Sbatti le uova con il caciocavallo, il pecorino e il prezzemolo. Aggiungi un pizzico di sale, pepe, cannella e zafferano.
Cuoci la pasta e scolala al dente. Mescola con il burro e metà del composto di uova.
Imburra un tegame di terracotta e cospargilo di pangrattato.
Forma strati di pasta, fette di tuma, carne e uovo nel tegame, terminando con fettine di tuma.
Versa l'uovo rimanente sopra per colmare gli spazi vuoti.
Inforna a 200°C per 20 minuti finché la superficie non è dorata.
Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Puoi arricchire il Tagano con l'aggiunta di piselli o sostituire la tuma con un formaggio locale simile. Per un sapore più deciso, prova a usare del pecorino stagionato.
Il tagano di Aragona si abbina perfettamente con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, un vino armonico e strutturato che ne esalta i sapori.
Grazie per aver letto questa ricetta del tagano di Aragona. Spero che ti ispiri a provarla e a condividerla con i tuoi cari, portando un po' di Sicilia sulla tua tavola.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri come preparare l'agnello al sugo alla siciliana, un piatto pasquale ricco di sapori. Un classico della tradizione siciliana!
LeggiScopri come preparare un delizioso agnello al forno con patate, un piatto ideale per il pranzo di Pasqua e grandi occasioni.
Leggi