Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Impasto per focacce siciliane pronto per la lievitazione

Pasta per focacce siciliana: l’impasto base della tradizione isolana

Prepara la vera pasta per focacce siciliana, soffice e fragrante, ideale per impanate, scacce e altre delizie della nostra isola.

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutte
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina di semola
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 25 g di lievito di birra
  • 50 g di strutto (oppure 3 cucchiai di olio extravergine di oliva)
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 pizzico di sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
290 kcal
Proteine
8 g
Grassi
7 g
Carboidrati
47 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
350 mg

Se vuoi preparare focacce, impanate o scacce come in Sicilia, inizia da questa pasta per focacce siciliana. Soffice, elastica e profumata, è l’impasto base della nostra tradizione, perfetto per racchiudere sapori genuini e mediterranei. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza otterrai un risultato impeccabile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sciogli il lievito di birra in 200 ml di acqua tiepida con un pizzico di zucchero.

  2. 2

    Setaccia la farina in una ciotola capiente, aggiungi il sale e lo strutto tagliato a pezzetti.

  3. 3

    Unisci gradualmente l’acqua con il lievito e inizia a impastare.

  4. 4

    Aggiungi la restante acqua poco alla volta, lavorando l’impasto energicamente per circa 20 minuti fino a renderlo liscio e omogeneo.

  5. 5

    Forma una palla, incidila con un taglio a croce e adagiala in una ciotola infarinata.

  6. 6

    Copri con un panno pulito e lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.

  7. 7

    Usa l’impasto per preparare focacce, impanate o scacce siciliane.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire parte della farina di semola con farina 00 per un impasto più soffice. Se vuoi una versione più rustica, aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva direttamente nell’impasto.

📦 Conservazione

  • Conserva l’impasto crudo in frigorifero per massimo 24 ore, coperto da pellicola.
  • Puoi congelarlo dopo la lievitazione, suddiviso in porzioni.
  • Lascia scongelare a temperatura ambiente prima dell’uso.
  • Le focacce cotte si mantengono morbide per 2 giorni, ben avvolte in pellicola.

Hai preparato l’impasto perfetto per dare vita a tante ricette siciliane. Questa pasta per focacce, morbida e fragrante, è la base ideale per portare in tavola tutto il calore e la bontà della Sicilia. Adesso non ti resta che scegliere il ripieno e accendere il forno!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: