Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Piruna di Niscemi: Il gusto autentico della Sicilia in un calzone di spinaci

Piruna di Niscemi: L'autentico calzone siciliano agli spinaci

Scopri i piruna di Niscemi: Il gusto autentico della Sicilia in un calzone di spinaci, un viaggio tra tradizione e sapori indimenticabili!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Economico
🗓️ Primavera
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di farina di semola
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva
  • acqua (quantità pari a circa la metà della farina)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • succo di mezzo limone
  • 500 g di spinaci
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
300 kcal
Proteine
10 g
Grassi
15 g
Carboidrati
30 g

I piruna di Niscemi sono un piatto tradizionale siciliano che affonda le sue radici nella ricca cultura culinaria dell'isola. 
Questi deliziosi calzoni, ripieni di spinaci freschi, aglio e pepe nero, rappresentano un perfetto equilibrio tra la semplicità degli ingredienti e la complessità dei sapori mediterranei. 
La sottile crosta che racchiude il ripieno è un inno alla leggerezza, grazie all'uso sapiente della pasta sfoglia. 
Ideali da gustare in primavera, quando gli spinaci sono di stagione, i piruna sono perfetti per un pranzo rustico o come piatto principale in un pranzo domenicale.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lessa gli spinaci in abbondante acqua salata. Scolali e lasciali asciugare per 20 minuti.

  2. 2

    Strizza gli spinaci e sminuzzali. Aggiungi aglio schiacciato, sale e pepe nero. Mescola bene.

  3. 3

    In una ciotola, mescola farina e lievito sciolto in acqua tiepida. Aggiungi sale, zucchero e impasta.

  4. 4

    Spiana l'impasto, aggiungi succo di limone, bicarbonato e olio. Continua ad impastare fino a che l'olio è assorbito.

  5. 5

    Prendi un pezzo di pasta e stendilo fino a ottenere un disco di 40 cm. Arrotola la pasta e ripeti.

  6. 6

    Stendi un pezzo di pasta arrotolata in un disco di 20 cm. Metti il ripieno su metà disco e chiudi.

  7. 7

    Inforna i piruna a 200°C per 20 minuti. Raffredda su assi di legno.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più ricca, aggiungi formaggio ricotta al ripieno. Puoi anche sperimentare con altre verdure di stagione come bietole o cavolo nero.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni avvolti in pellicola trasparente.
  • Riscalda in forno a 180°C per 10-15 minuti prima di servire.
  • I piruna sono migliori se consumati freschi per mantenere la croccantezza.

🍷 Abbinamento

Abbina i Piruna di Niscemi con un bicchiere di Contea di Sclafani Sangiovese, che bilancerà perfettamente i sapori del ripieno di spinaci.

Grazie per aver scelto di preparare i Piruna di Niscemi. Spero che questa ricetta ti porti un assaggio autentico della Sicilia e ti invito a sperimentare con le varianti. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: