Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Biscotti scaurati: Un dolce tradizionale eagusano per la Pasqua
Scopri i biscotti scaurati, dolci tipici di Ragusa, perfetti per Pasqua. Gusto e tradizione in ogni morso!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina 0
- ✓ 250 g di farina 00
- ✓ 125 g di zucchero
- ✓ 40 g di strutto
- ✓ 5 uova
- ✓ 50 ml di succo di limone
- ✓ 1 cucchiaino di semi di anice
📊 Valori nutrizionali
I biscotti scaurati sono una delizia della tradizione dolciaria di Ragusa, preparati con amore soprattutto durante il periodo pasquale.
Questi biscotti raccontano una storia di semplicità e sapori genuini, tramandata di generazione in generazione. Il loro aroma leggermente anice e la consistenza croccante all'esterno con un cuore morbido sono una celebrazione dei profumi e dei sapori siciliani.
Ideali da gustare in primavera, quando le giornate si allungano e la voglia di dolcezza si fa sentire, i biscotti scaurati sono perfetti per accompagnare momenti di festa in famiglia o con gli amici.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia le farine su una spianatoia e mescolale con lo zucchero, lo strutto a pezzetti e le uova.
- 2
Aggiungi gradualmente il succo di limone e infine i semi di anice. Impasta fino a ottenere un composto morbido e compatto.
- 3
Forma un filone lungo di circa 2-3 cm di spessore e taglialo in tocchetti.
- 4
Sbollenta i tocchetti in acqua per 5 minuti, poi lasciali scolare su un piano inclinato per 8 ore.
- 5
Pratica un taglio orizzontale su ciascun biscotto e cuocili in forno preriscaldato a 200 °C per 30 minuti, finché non saranno dorati.
💡 Consigli e varianti
Per una variante aromatica, puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata all'impasto. Se preferisci un gusto più dolce, aumenta leggermente la quantità di zucchero.
📦 Conservazione
- • Conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per massimo 5 giorni.
- • Puoi congelare i biscotti non cotti per un mese.
- • Riscalda i biscotti in forno a 160 °C per 5 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
I biscotti scaurati si sposano perfettamente con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria, un vino dolce e aromatico che esalta i sapori delicati dei biscotti.
Grazie per aver scelto di preparare i biscotti scaurati. Spero che questa ricetta ti porti la stessa gioia e soddisfazione che ha portato a te. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Fraviole di ricotta messinesi: il dolce di Carnevale più goloso Dolci e dessertScopri le fraviole di ricotta messinesi, fragranti dolcetti fritti con ripieno di ricotta e cannella. Un classico di Carnevale irresistibile!
-
Sciù con crema di ricotta: Un dolce palermitano irresistibile Dolci e dessertScopri gli sciù con crema di ricotta, un dolce palermitano irresistibile, perfetto per chi ama i sapori autentici e golosi!
-
Sfince di prescia di Montelepre: le frittelle natalizie del Palermitano Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le sfince di prescia di Montelepre, soffici e dorate frittelle della tradizione siciliana preparate con amore durante le feste natalizie!
-
Anasini, deliziosi biscottini siciliani alle mandorle e anice Dolci e dessertScopri gli anasini, dolcetti siciliani a base di mandorle e anice, perfetti per ogni occasione. Gusta la tradizione!
-
Scattata di Alia: il dolce siciliano che 'scatta' in forno Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la scattata di Alia, deliziosi dolcetti alle mandorle tipici del palermitano, croccanti e profumati, ideali per le feste di Natale!
-
Trionfo di gola: Un capolavoro della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri il trionfo di gola, un dolce siciliano ricco di tradizione e sapori, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Muccunetti di Mazara del Vallo: dolcetti conventuali di mandorla e zuccata Dolci e dessertScopri i muccunetti di Mazara del Vallo, deliziosi dolci di mandorla e zuccata nati nei conventi siciliani, perfetti con un bicchiere di Malvasia!
-
Mustazzoli di vino cotto Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di vino cotto, dolci siciliani perfetti per le festività, con ricette e varianti da provare!
-
Sursameli: i dolci pasquali di Ventimiglia di Sicilia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i sursameli, biscotti di mandorla tipici di Ventimiglia di Sicilia, preparati per la Pasqua con glassa bianca e profumo d’arancia!
-
Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia Ricette pasquali Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!