Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Paté di riso catanese dorato con ripieno di riso, ragù e tuma su piatto di ceramica siciliana

Paté di riso catanese: il rustico al forno della tavola calda

Scopri il paté di riso catanese, rustico da forno con riso, ragù e tuma, autentico protagonista dello street food siciliano!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
5 pezzi
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Tutto l’anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g ragù di tritato e piselli alla siciliana
  • 50 g besciamella
  • 200 g riso parboiled
  • 200 g tuma
  • 100 g prosciutto cotto a fette
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di latte

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
17 g
Grassi
22 g
Carboidrati
32 g
Fibre
1 g
Zuccheri
3 g

Se vuoi gustare uno dei rustici più amati della tavola calda siciliana, prepara il paté di riso catanese. Croccante fuori e filante dentro, racchiude tutto il sapore di Catania grazie al connubio tra riso, ragù e tuma. Perfetto per una cena tra amici o una festa in famiglia, è un piatto che profuma di casa e tradizione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci il riso al dente, scolalo e trasferiscilo in una ciotola.

  2. 2

    Aggiungi il ragù e la besciamella, amalgamando bene. Lascia raffreddare completamente.

  3. 3

    Stendi la pasta sfoglia e disponi al centro le fette di prosciutto cotto.

  4. 4

    Copri con metà del composto di riso, aggiungi la tuma a cubetti e completa con il resto del riso, formando uno strato alto circa 4 cm.

  5. 5

    Arrotola la sfoglia per creare un cilindro e sigilla bene i bordi. Riponi in freezer per circa 1 ora per farlo compattare.

  6. 6

    Taglia il cilindro a fette di circa 3 cm e disponile su una teglia rivestita con carta forno.

  7. 7

    Sbatti l’uovo con il latte e spennella la superficie dei paté.

  8. 8

    Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

  9. 9

    Lascia intiepidire e servi i paté di riso catanesi ancora fragranti.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la tuma con mozzarella o provola affumicata per un gusto più deciso. Se vuoi un tocco di croccantezza, spolvera la superficie con semi di sesamo prima della cottura. Ottimo anche con l’aggiunta di cubetti di melanzane fritte nel ripieno.

📦 Conservazione

  • Conserva i paté di riso in frigorifero fino a 2 giorni, coperti con pellicola.
  • Riscaldali in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirli.
  • Puoi congelarli già cotti e riscaldarli direttamente dal freezer.
  • Evita di conservarli a temperatura ambiente per non ammorbidire la sfoglia.

🍷 Abbinamento

Accompagna il paté di riso catanese con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, vino rosso dal profumo floreale e dal sapore pieno che bilancia perfettamente la ricchezza del ripieno.

Il paté di riso catanese è un viaggio tra i profumi e i sapori della Sicilia orientale. Rustico, dorato e saporito, conquista ogni palato con la sua semplicità. Perfetto per un aperitivo o una cena conviviale, è una di quelle ricette che rendono la tavola siciliana indimenticabile.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: