Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri il sapore unico del rosolio di gelsi, un liquore siciliano delizioso e ricco di tradizione. Preparalo in pochi minuti!
Il rosolio di gelsi è un liquore dal colore rubino intenso e dal profumo inconfondibile, simbolo della tradizione siciliana. Preparato con i dolcissimi gelsi neri dell’isola, questo rosolio sprigiona al palato una combinazione perfetta di dolcezza e freschezza fruttata. Facile da realizzare e straordinario da gustare freddo, è un dono autentico della terra siciliana.
Pulisci accuratamente i gelsi neri, eliminando le impurità e sciacquandoli delicatamente sotto acqua fredda.
Riponili in un recipiente di vetro con chiusura ermetica e versa l’alcol fino a coprirli completamente.
Chiudi il recipiente e lascia macerare in un luogo fresco e buio per due settimane, agitando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo di infusione, prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in un decilitro di acqua a fuoco basso, poi lascialo raffreddare.
Filtra il liquido dei gelsi attraverso un colino fine o un panno di cotone e uniscilo allo sciroppo di zucchero.
Versa il tutto in una bottiglia di vetro, sigilla e lascia riposare in un luogo buio per circa un mese.
Filtra nuovamente prima di servire e conserva in bottiglia chiusa ermeticamente.
Servi il **rosolio di gelsi** freddo, come digestivo o aperitivo estivo.
Per un gusto più aromatico, aggiungi qualche foglia di menta o un pezzetto di cannella durante la macerazione. Se desideri un colore più intenso, puoi prolungare di qualche giorno l’infusione dei gelsi nell’alcol.
Il rosolio di gelsi si abbina magnificamente a dolci secchi come i biscotti alle mandorle o i mustazzoli, oppure servito da solo, ben freddo, a fine pasto.
Con il suo colore profondo e il sapore vellutato, il rosolio di gelsi è uno dei liquori più preziosi della tradizione siciliana. Un piccolo capolavoro che racchiude tutto il calore e la dolcezza dell’estate isolana.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
LeggiScopri come preparare le arancine di patate, un antipasto originale e sfizioso per deliziare i tuoi ospiti!
Leggi