Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pesce stocco con le patate in bianco (pisci stoccu a tuttu dintra chî patati): ricetta messinese tradizionale
Scopri la ricetta del pesce stocco con le patate in bianco, un piatto tipico di Messina dal gusto delicato e autentico.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di patate
- ✓ 1 kg di stoccafisso di prima qualità (già ammollato)
- ✓ 4 foglie di alloro
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 2 limoni
- ✓ 1 gambo di sedano
- ✓ 1 cucchiaio di capperi dissalati
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Il pesce stocco con le patate in bianco, chiamato in dialetto messinese pisci stoccu a tuttu dintra chî patati, è una delle ricette più iconiche della cucina di Messina. In questa versione senza salsa di pomodoro, il gusto deciso dello stoccafisso si sposa con la delicatezza delle patate e l’aroma dell’alloro, dando vita a un piatto leggero ma pieno di carattere. Ideale per chi ama la tradizione siciliana e i sapori autentici del mare.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pela le patate, tagliale a grossi pezzi e mettile a lessare in acqua leggermente salata con le foglie di alloro e il succo di mezzo limone.
- 2
A metà cottura, aggiungi lo stoccafisso (con la pelle rivolta verso l’alto) e lascia cuocere per altri 10 minuti circa, finché pesce e patate risultano morbidi.
- 3
Scola con delicatezza e trasferisci il tutto in una ciotola capiente o in un piatto da portata.
- 4
Condisci con capperi, sedano tagliato a rondelle, succo di limone, olio extravergine d’oliva, prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.
- 5
Mescola con cura e servi il *pisci stoccu a tuttu dintra chî patati* tiepido o a temperatura ambiente.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere olive verdi schiacciate per un gusto più deciso. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci parte del succo di limone con aceto di vino bianco.
📦 Conservazione
- • Conserva il pesce stocco con le patate in frigorifero per 1-2 giorni, coperto da pellicola o in un contenitore ermetico.
- • Servilo a temperatura ambiente o leggermente tiepido dopo averlo condito nuovamente con un filo d’olio e limone fresco.
🍷 Abbinamento
Abbina questo piatto a un bicchiere di Contea di Sclafani Catarratto, vino bianco secco e profumato che esalta le note agrumate e saline del piatto.
Il pesce stocco con le patate in bianco è una pietanza che racconta la storia e la cultura di Messina. Un piatto povero solo negli ingredienti, ma ricco di sapore, tradizione e genuinità mediterranea.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpettone di zucca alla siciliana: Un gustoso piatto autunnale Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il polpettone di zucca alla siciliana, un secondo piatto autunnale dai sapori autentici e avvolgenti!
-
Uova in purgatorio: Un viaggio gustoso fra tradizione e semplicità Ricette veloci Secondi piattiScopri le uova in purgatorio: un piatto semplice e gustoso, perfetto per stupire a tavola con sapori autentici!
-
Impanata di pesce spada: Un delizioso viaggio nei sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri l'impanata di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e ingredienti freschi dal mare!
-
Polpette di pane alla siciliana: Sapore di tradizione Secondi piatti Ricette vegetarianeScopri le polpette di pane alla siciliana, un piatto autentico e ricco di storia, simbolo della cucina di recupero e della convivialità isolana.
-
Sgombri a cotoletta: un delizioso secondo di pesce siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare gli sgombri a cotoletta, un secondo siciliano gustoso e croccante, ricco di omega-3 e facile da cucinare!
-
Sarde a beccafico Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le sarde a beccafico, un delizioso piatto tipico siciliano, perfetto per ogni occasione.
-
Baccalà fritto: Il tradizionale antipasto siciliano di Natale Antipasti Ricette natalizie Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
-
Involtini di cotiche di maiale Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la bontà degli involtini di cotiche di maiale: una prelibatezza siciliana da non perdere per un'esperienza culinaria unica!
-
Favi liezzi di Buccheri: semplicità e gusto della tradizione contadina Ricette vegetariane Secondi piattiScopri i favi liezzi di Buccheri, un secondo vegetariano tipico della Sicilia con fave, olio, aceto e origano. Un piatto povero ma ricco di sapore!
-
Frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e gustoso Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare una deliziosa frittata di zucchine, un secondo piatto semplice e veloce da gustare in ogni occasione!