Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pizza rianata trapanese: profumo d’origano e mare di Sicilia
Scopri la pizza rianata trapanese, con pomodoro, acciughe e origano. Una specialità siciliana dal gusto deciso e autentico!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g farina di semola
- ✓ 25 g lievito di birra
- ✓ 1 kg pomodori maturi
- ✓ 8 spicchi d’aglio rosso di Nubia
- ✓ 100 g pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ un mazzetto di prezzemolo fresco
- ✓ 100 g filetti di acciughe sott’olio
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ 1 cucchiaino di zucchero
- ✓ origano siciliano q.b.
- ✓ sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi assaporare la Sicilia occidentale in un solo morso, prepara la pizza rianata trapanese! Con pomodoro fresco, aglio, acciughe, pecorino e una cascata di origano, è una delle pizze più profumate e gustose dell’isola. La sua ricchezza di sapori mediterranei e la consistenza rustica dell’impasto la rendono perfetta per una cena conviviale tra amici.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sciogli il lievito in 2 dl di acqua tiepida con lo zucchero e lascia riposare per 10 minuti.
- 2
In una ciotola grande, unisci la farina e il sale, poi incorpora il lievito sciolto e inizia a impastare aggiungendo acqua poco per volta.
- 3
Lavora l’impasto per circa 20 minuti fino a ottenere una consistenza elastica e liscia.
- 4
Forma una palla, incidila con una croce e lasciala lievitare coperta per 2 ore in un luogo caldo.
- 5
Dividi l’impasto in porzioni e stendilo in teglie rotonde unte d’olio.
- 6
Distribuisci sopra i pomodori pelati e tagliati, le acciughe spezzettate e l’aglio affettato sottilmente.
- 7
Cospargi con prezzemolo tritato, pecorino grattugiato e abbondante origano siciliano.
- 8
Irrora con un filo di olio extravergine d’oliva e lascia riposare 15 minuti.
- 9
Inforna a 250°C per 25-30 minuti, fino a doratura e profumo intenso d’origano.
- 10
Servi la pizza rianata trapanese calda, tagliata a fette e accompagnata da un bicchiere di vino rosso siciliano.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più ricca, aggiungi fettine di mozzarella (la cosiddetta rianella). Se ami i sapori più delicati, riduci l’aglio e usa pomodori ciliegino.
📦 Conservazione
- • Conserva la pizza coperta con pellicola a temperatura ambiente per 1 giorno.
- • Riscaldala in forno a 180°C per 8-10 minuti per restituirle fragranza.
- • Puoi congelarla cotta e riscaldarla direttamente in forno quando serve.
🍷 Abbinamento
Abbina la pizza rianata trapanese con un calice di Cerasuolo di Vittoria DOCG: un vino rosso dal gusto rotondo e aromatico che sposa perfettamente il pecorino e l’intensità dell’aglio e dell’origano.
La pizza rianata trapanese è l’emblema della semplicità e della generosità siciliana: pochi ingredienti, tanto sapore e profumo di casa. Gustala calda e lasciati trasportare dal profumo dell’origano e del mare di Trapani!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista Pane, pizze e focacceScopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
-
Pizza agrigentina Pane, pizze e focacceScopri la pizza agrigentina, una specialità siciliana dal gusto autentico: pomodori maturi, caciocavallo fresco e profumo d’origano.
-
Impanata di pesce spada: Un delizioso viaggio nei sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri l'impanata di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e ingredienti freschi dal mare!
-
Cuḍḍuruni di Lentini con anciti: sapore di campagna siciliana Pane, pizze e focaccePrepara il cuḍḍuruni di Lentini con anciti, la focaccia ripiena di bietole selvatiche e formaggio tipica della tradizione siciliana!
-
Cuḍḍuruni di Lentini con cipolle: la focaccia siracusana dal cuore dolce e saporito Pane, pizze e focacceScopri i cuḍḍuruni di Lentini con cipolle, una focaccia siciliana dal sapore rustico e irresistibile, simbolo della cucina di Siracusa!
-
Focaccia messinese: un classico della tradizione messinese con tuma, pomodori e scarola Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la focaccia messinese, un delizioso prodotto da forno con tuma, pomodori e scarola. Gusta la tradizione messinese!
-
Favazza termitana: il sapore del Natale di Termini Imerese Pane, pizze e focacce Ricette nataliziePrepara la favazza termitana, la focaccia natalizia di Termini Imerese con cipolle, acciughe, olive e caciocavallo. Un profumo di Sicilia autentica!
-
Pizza alla Norma: la regina delle pizze siciliane Pane, pizze e focacceScopri come preparare la vera pizza alla Norma, con melanzane fritte, ricotta salata e basilico fresco. Un trionfo di sapori catanesi!
-
Pastizzu di Natale con le anguille: la tradizione siciliana delle feste Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri come preparare il Pastizzu di Natale con le anguille, un piatto simbolo della vigilia siciliana, ricco di gusto e storia.
-
Cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia: il sapore autentico del ragusano Pane, pizze e focacceScopri la ricetta tradizionale del cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia, una focaccia rustica e saporita tipica della Sicilia sudorientale.