Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Polpette di melanzane: Un secondo piatto vegetariano siciliano irresistibile
Scopri le deliziose polpette di melanzane, un secondo piatto vegetariano siciliano che conquisterà il tuo palato!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di melanzane
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ Un ciuffo di basilico
- ✓ 4 uova
- ✓ Un ciuffo di prezzemolo
- ✓ 2 cucchiai di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ Pangrattato q.b.
- ✓ Farina 00 q.b.
- ✓ 5 dl di salsa di pomodoro (opzionale)
- ✓ Olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Le polpette di melanzane sono un piatto iconico della cucina siciliana, che unisce sapori semplici e genuini in un'esperienza gustativa unica. La morbidezza delle melanzane, arricchita dal pecorino e profumata con basilico e prezzemolo, crea un'armonia di sapori che conquista al primo assaggio.
Perfette per una cena estiva all'aperto, queste polpette possono essere servite come antipasto o secondo piatto, accompagnate da una fresca insalata o da verdure grigliate. Il loro sapore inconfondibile e la croccantezza della frittura le rendono un piatto irresistibile per ogni occasione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Monda le melanzane, sbucciale e tagliale a dadi. Cospargile di sale e lasciale in uno scolapasta per un'ora.
- 2
Sciacqua le melanzane e lessale per 15 minuti finché non diventano tenere.
- 3
Asciugale e schiacciale con una forchetta in una ciotola, poi lasciale intiepidire.
- 4
Aggiungi il pecorino, l'aglio e il prezzemolo tritati, l'uovo sbattuto, sale, pepe e pangrattato fino a ottenere un impasto consistente.
- 5
Forma delle polpette e passale nella farina.
- 6
Friggi le polpette in abbondante olio di semi e scolale su carta assorbente.
- 7
Servile calde, o immergile nel sugo di pomodoro caldo e cuoci per altri 10 minuti.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, prova a cuocere le polpette di melanzane al forno a 180°C per circa 20 minuti. Aggiungi un pizzico di peperoncino all'impasto per un tocco piccante.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero coperte con pellicola trasparente per 2-3 giorni.
- • Puoi congelare le polpette cotte, purché gli ingredienti siano freschi.
- • Riscalda in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le polpette di melanzane con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino siciliano dal sapore pieno e rotondo, ideale per esaltare il gusto delle melanzane.
Grazie per aver esplorato con me questa deliziosa ricetta delle polpette di melanzane. Spero che ti ispiri a portare un tocco di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pollo al forno con le patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo al forno con le patate, un classico della cucina siciliana che conquisterà tutti!
-
Maialino alla brace: Un tripudio di sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta del maialino alla brace: un delizioso piatto siciliano da preparare con cura per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Pasta con zucca e salsiccia: comfort food siciliano d’autunno Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la pasta con zucca e salsiccia, un piatto siciliano cremoso e saporito che unisce dolcezza e gusto in perfetto equilibrio.
-
Gamberoni al forno: il profumo del mare in tavola Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta facile e veloce dei gamberoni al forno, un secondo piatto di mare elegante e profumato, perfetto per stupire i tuoi ospiti!
-
Pasta con le vongole: il grande classico del mare siciliano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta autentica della pasta con le vongole, un primo piatto di mare semplice e raffinato che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.
-
Tagliatelle con crema di cipolle, un primo piatto veloce e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri le tagliatelle con crema di cipolle: un piatto semplice e saporito, perfetto per chi ha poco tempo in cucina!
-
Lo zogghiu: il condimento siciliano che esalta il gusto Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri le salse per arrosto: lo zogghiu, un condimento tipico siciliano che insaporisce carni e pesci. Delizia i tuoi piatti!
-
Spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana, un piatto semplice e delizioso da gustare!
-
Cavatelli all’agrigentina: sapori autentici della cucina siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri i cavatelli all’agrigentina, un primo piatto ricco e genuino con melanzane fritte, pomodoro e ricotta salata, simbolo della tradizione agrigentina.
-
Lumache a ghiotta: un classico della cucina siciliana con cipolla e patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le deliziose lumache a ghiotta (babbaluci â ghiotta) con cipolla e patate, un piatto tipico siciliano!