Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Puppetti di muccu: le frittelle di pesce azzurro tipiche di Catania e Siracusa
Scopri i Puppetti di muccu, le irresistibili frittelle di novellame siciliane, croccanti fuori e morbide dentro, pronte in 40 minuti!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di novellame di pesce azzurro (bianchetto)
- ✓ 5 uova
- ✓ 2 spicchi di aglio
- ✓ 60 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- ✓ Olio extravergine d’oliva per friggere
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se ami la cucina di mare siciliana, i Puppetti di muccu sono un piatto che devi assolutamente provare. Si tratta di deliziose frittelle preparate con novellame di pesce azzurro, uova, prezzemolo e pecorino. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, rappresentano uno dei sapori più autentici della costa orientale della Sicilia, da gustare calde con un tocco di limone e un bicchiere di vino bianco fresco.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava bene il novellame di pesce azzurro e lascialo scolare completamente.
- 2
In una ciotola, sbatti le uova con il sale, il pepe, il pecorino grattugiato e un trito fine di aglio e prezzemolo.
- 3
Aggiungi il novellame e mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
- 4
Scalda abbondante olio extravergine d’oliva in una padella profonda.
- 5
Con un cucchiaio, preleva piccole porzioni di composto e friggile fino a doratura uniforme da entrambi i lati.
- 6
Scola i puppetti su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- 7
Servili caldi con una spruzzata di limone e, se desideri, un pizzico di peperoncino fresco tritato.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino o un cucchiaino di scorza di limone grattugiata. Se vuoi renderli più croccanti, passa leggermente i puppetti nel pangrattato prima di friggerli.
📦 Conservazione
- • Conserva i puppetti in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscaldali in forno a 180°C per 5 minuti prima di servirli.
- • Puoi congelarli già cotti e scaldarli direttamente in forno senza scongelarli.
- • Evita di conservarli in frigo senza copertura, per non farli seccare.
🍷 Abbinamento
Accompagna i Puppetti di muccu con un bicchiere di Contea di Sclafani Ansonica, vino bianco siciliano dal profumo delicato e dal sapore secco e sapido, perfetto per esaltare la freschezza del pesce.
Con i Puppetti di muccu hai portato in tavola un classico intramontabile della cucina di mare siciliana. Semplici, genuini e profumati di mare, sono perfetti da servire come antipasto o secondo piatto nelle calde serate mediterranee. Un morso e sentirai tutto il sapore della costa di Catania e Siracusa!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Frittata di cavolfiore: un piatto rustico e salutare Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di cavolfiore: una preparazione ricca di sapore e perfetta per ogni occasione!
-
Sformato di cardi: un elegante piatto della cucina siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiPrepara lo sformato di cardi, una ricetta siciliana raffinata e gustosa con cardi, pecorino e un tocco di noce moscata!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Involtini arrostiti alla messinese, una delizia siciliana alla brace Secondi piattiScopri gli involtini arrostiti alla messinese, un delizioso piatto siciliano di carne di vitello farcita e cotta alla brace.
-
Tortino di qualeḍḍu, un delizioso antipasto siciliano Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il tortino di qualeḍḍu, un antipasto semplice e delizioso perfetto per ogni occasione!
-
Salsiccia al sugo alla siciliana: Un classico della tradizione italiana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare la salsiccia al sugo alla siciliana, un classico della cucina italiana, ricco di sapore e tradizione!
-
Lumache con pesto e menta: freschezza e tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri le deliziose lumache con pesto e menta, un piatto siciliano profumato e saporito che unisce gusto e raffinatezza.
-
Pollo alla minuta Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!
-
Torta salata di zucca: Un delizioso viaggio nei sapori d'autunno Secondi piattiScopri come preparare la torta salata di zucca: Sapori autunnali in tavola, un piatto delizioso e profumato per le tue cene!
-
Peperoni ripieni di riso: Un abbraccio di sapori siciliani Secondi piattiScopri il gusto autentico dei peperoni ripieni di riso: Un abbraccio di sapori siciliani, ideale per ogni occasione!