Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Rosolio di erbe

Rosolio di erbe

Scopri il delizioso rosolio di erbe, un liquore siciliano fatto in casa con erbe aromatiche, perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
più persone
📊
Difficoltà
facile
💰 basso
🗓️ estate
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 40 foglie di basilico
  • 15 foglie di menta
  • 4 dl di alcol a 90°
  • 1 limone giallo
  • 400 g di zucchero semolato
  • 8 dl di acqua

📊 Valori nutrizionali

Calorie
205 kcal
Carboidrati
24 g
Zuccheri
24 g
Alcol
15 g
Sodio
4 mg

Il rosolio di erbe è una delle più aromatiche varianti del classico rosolio siciliano. Preparato con foglie fresche di basilico e menta e scorza di limone, racchiude in sé tutto il profumo delle erbe mediterranee. È un liquore dal gusto delicato e rinfrescante, ideale da gustare freddo dopo i pasti o da offrire agli ospiti nelle occasioni speciali.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci delicatamente le foglie di basilico e menta con un panno umido, poi asciugale accuratamente.

  2. 2

    Taglia la scorza del limone evitando la parte bianca e mettila in un barattolo di vetro insieme alle erbe.

  3. 3

    Versa l’alcol nel barattolo, chiudi ermeticamente e lascia macerare per 3 giorni in un luogo fresco e buio.

  4. 4

    Trascorso il tempo di macerazione, filtra l’alcol e prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in 8 dl di acqua calda.

  5. 5

    Lascia raffreddare completamente lo sciroppo, poi uniscilo all’alcol filtrato e mescola bene con un cucchiaio di legno.

  6. 6

    Chiudi nuovamente il barattolo e lascia riposare per 30 giorni in un luogo fresco.

  7. 7

    Filtra ancora il liquore e travasalo in bottiglie di vetro pulite.

  8. 8

    Servi il rosolio di erbe freddo, come digestivo o liquore aromatico da fine pasto.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la miscela con foglie di salvia o rosmarino per un profumo più intenso. Per un gusto più agrumato, aggiungi la scorza di mezzo arancio durante la macerazione.

📦 Conservazione

  • Conserva in bottiglie di vetro in luogo fresco e buio fino a 12 mesi.
  • Agita prima di servire per ridistribuire gli aromi naturali.

🍷 Abbinamento

Il rosolio di erbe è perfetto da gustare freddo, accompagnato da biscotti secchi o dolci alla mandorla.

Il rosolio di erbe è un liquore che racchiude tutta la freschezza e la semplicità della Sicilia. Un piccolo capolavoro casalingo che unisce le note dolci dello zucchero al profumo balsamico delle erbe mediterranee.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: