Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Zuppa di patate alla siciliana
Scopri la ricetta della zuppa di patate alla siciliana: un piatto caldo e avvolgente, perfetto per l'inverno e ricco di sapori!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di patate
- ✓ 1 zucchina
- ✓ 1 carota
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 costa di sedano
- ✓ 1 l di brodo vegetale
- ✓ 200 g di ricotta
- ✓ 2 ravanelli
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- ✓ un pizzico di noce moscata
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
In una fredda serata invernale, quando il freddo penetra nelle ossa, non c’è nulla di meglio che deliziarsi con una zuppa di patate fumante e gustosa.
Questo piatto è semplice e veloce da preparare, ma ti permetterà di sbizzarrirti con abbinamenti culinari classici o fantasiosi.
In questa ricetta, il dolce e consistente sapore delle patate si fonde alla perfezione con la delicatezza delle zucchine e la cremosità della ricotta. Ma non finisce qui! La zuppa è arricchita dal tradizionale soffritto di carota, sedano e cipolla, che conferisce quel sapore unico e avvolgente.
Per completare il tutto, il colore vibrante dei ravanelli e il profumo intenso del prezzemolo fresco donano a questa preparazione un tocco di raffinatezza.
Questa zuppa di patate alla siciliana è perfetta per pranzo o cena e ti consiglio di accompagnarla con fette di pane tostato o bruschette, per un mix di consistenze e sapori davvero irresistibile. Inoltre, con un po’ di fantasia e creatività, potrai trasformare questa zuppa in un’esperienza unica e personalizzata per tutti a tavola.
👨🍳 Preparazione
- 1
Monda la carota, la cipolla e il sedano e tagliali a pezzettini, poi mettili a rosolare in padella con un filo di buon olio extravergine siciliano.
- 2
Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti, poi aggiungile nella padella insieme al soffritto. Aggiusta quindi con una presa di sale e una macinata di pepe nero, poi versa metà del brodo vegetale. Copri con un coperchio e cuoci per 10 minuti.
- 3
Nel frattempo, lava la zucchina, rimuovi le estremità e tagliala a tocchetti, aggiungila nella padella e mescola delicatamente.
- 4
Versa il resto del brodo vegetale e lascia cuocere per altri 20 minuti fino a ottenere la consistenza desiderata.
- 5
Quando la zuppa è pronta, aggiungi la ricotta e frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una purea.
- 6
Taglia i ravanelli a listarelle e trita il prezzemolo. Aggiungili alla zuppa di patate e mescola bene.
- 7
Guarnisci la superficie della zuppa con alcune foglioline di prezzemolo fresco e servi infine la zuppa di patate alla siciliana ben calda in tavola accompagnandola con delle fette di pane casereccio abbrustolito.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più ricca, puoi aggiungere della salsiccia siciliana col finocchietto. Se preferisci una zuppa meno cremosa, riduci la quantità di ricotta o aggiungi più brodo.
📦 Conservazione
- • Conserva la zuppa in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- • Puoi congelare la zuppa in sacchetti per alimenti sigillabili per periodi più lunghi.
- • Scongela la zuppa in frigorifero e riscaldala sul fornello a fuoco medio-basso, aggiungendo brodo se necessario.
🍷 Abbinamento
Un buon bicchiere di Contea di Sclafani Grillo accompagnerà perfettamente la zuppa, grazie al suo profumo elegante e il suo sapore strutturato.
Grazie per aver esplorato questa deliziosa ricetta della zuppa di patate alla siciliana. Spero che la preparerai presto e che possa regalarti un assaggio della tradizione culinaria siciliana. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Salsa di San Bernardo: la ricetta siciliana dal gusto agrodolce e sorprendente Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della salsa di San Bernardo, un condimento siciliano antico e affascinante che unisce dolce, salato e agrumato in un mix unico di sapori.
-
Taioni messinesi Altre ricette Cibo da stradaScopri i taioni messinesi, un delizioso street food siciliano a base di frattaglie di vitello, perfetti per un'esperienza gustosa!
-
Insalata di lattuga e finocchi, una delizia fresca e leggera Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di lattuga e finocchi: un piatto fresco e veloce, ideale per un pasto leggero e sfizioso da gustare ovunque!
-
'Nfriulata di Ciminna: la focaccia dell’Immacolata Altre ricette Cibo da stradaScopri la tradizione culinaria con la ‘nfriulata di Ciminna, una focaccia siciliana farcita di carne e cipolla, simbolo dell’Immacolata!
-
Ragù siciliano: Il condimento perfetto per la pasta della domenica Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il ragù siciliano, il condimento ideale per il pranzo domenicale.
-
Insalata di fagiolini con un tocco siciliano: Freschezza e gusto mediterraneo Altre ricette InsalateScopri il tuo menu estivo: Insalata di fagiolini, un piatto fresco e gustoso da non perdere!
-
Bombe fritte catanesi: lo street food più goloso di Catania Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta delle bombe fritte catanesi, soffici e irresistibili con prosciutto e mozzarella. Un classico della tavola calda siciliana dal cuore filante!
-
Insalata di ortaggi al cartoccio, un arcobaleno di sapori e colori Altre ricette InsalateScopri l'Insalata di ortaggi al cartoccio: un mix colorato di verdure di stagione, ricco di gusto e vitamine, perfetto per ogni occasione!
-
Iris con carne palermitana: il sapore autentico dello street food siciliano Cibo da strada Altre ricetteScopri come preparare le irresistibili iris con carne, la regina del cibo da strada palermitano!
-
Brodo di maiale Altre ricette MinestreScopri il brodo di maiale: un piatto ricco di sapori, perfetto per zuppe e rimedi casalinghi. Preparalo facilmente a casa!