Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare il rosolio di limoni, un delizioso liquore siciliano che cattura il sapore del sole e della tradizione.
Il rosolio di limoni è uno dei liquori più delicati e profumati della tradizione siciliana, un vero elisir che cattura il profumo del sole e della macchia mediterranea. Si prepara facilmente con pochi ingredienti — scorze di limone, alcol, zucchero e acqua — che, lasciati macerare con pazienza, danno vita a un digestivo dorato, dolce e aromatico. Servito freddo, è perfetto per concludere un pranzo estivo o per un brindisi all’insegna della tradizione.
Lava accuratamente i limoni, asciugali e preleva solo la parte gialla della scorza con un pelapatate.
Metti le scorze in un barattolo a chiusura ermetica e coprile con l’alcol. Lascia macerare per 14 giorni in un luogo buio, agitando il barattolo ogni 2-3 giorni.
Trascorso il tempo di macerazione, filtra l’alcol con un colino fine o un panno di cotone.
Prepara lo sciroppo: in una pentola porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero, mescolando finché non si scioglie completamente. Lascia raffreddare.
Unisci l’alcol aromatizzato allo sciroppo freddo, mescola bene e versa il liquore in bottiglie di vetro pulite e asciutte.
Chiudi ermeticamente e lascia riposare il rosolio di limoni in un luogo buio per almeno 20 giorni prima di consumarlo.
Per un gusto più intenso, aggiungi alla macerazione una stecca di vaniglia o qualche foglia di menta. Puoi sostituire parte dell’acqua con un infuso leggero di fiori di zagara per un tocco ancora più siciliano.
Perfetto come digestivo estivo, il rosolio di limoni si abbina deliziosamente a dolci secchi siciliani come le paste di mandorla o i biscotti al limone.
Il rosolio di limoni racchiude in sé l’essenza della Sicilia: sole, profumo d’agrumi e tradizione. Un liquore che profuma d’estate e che, sorso dopo sorso, riporta alla mente la luce dorata dei pomeriggi mediterranei.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
LeggiScopri come preparare le arancine di patate, un antipasto originale e sfizioso per deliziare i tuoi ospiti!
Leggi