Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Minestrone siciliano

Minestrone siciliano: Un trionfo di verdure per il benessere

Scopri il delizioso minestrone siciliano: una zuppa ricca di verdure, perfetta per un pasto semplice e gustoso.

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
2 ore e 30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Autunno-Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 150 g fagioli freschi
  • 2 l brodo di carne sgrassato
  • 1 cavolo bianco
  • 300 g spinaci
  • 300 g bietole
  • 1 piccolo cavolfiore
  • 40 g pancetta di maiale dolce, tagliata a dadini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla rossa
  • 400 g salsa di pomodoro
  • 50 g pecorino siciliano stagionato grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350g
Proteine
15g
Grassi
12g
Carboidrati
45g
Fibre
12g
Zuccheri
8g
Sodio
600mg

Il minestrone siciliano è una celebrazione delle verdure fresche e delle tradizioni culinarie dell'isola. Con le sue radici profondamente legate alla cucina casalinga, questo piatto è un'esperienza sensoriale che unisce sapori e profumi mediterranei. 
Perfetto per le serate fredde, il minestrone si rivela un comfort food che riscalda non solo il corpo, ma anche lo spirito. 
Goduto meglio durante le stagioni più fresche, questo piatto è l'ideale per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lessa i fagioli, scolali e mettili da parte.

  2. 2

    Riscalda il brodo di carne in una casseruola ampia, unisci i fagioli bolliti, gli spinaci, il cavolo, il cavolfiore e la bietola, tutti lavati e ridotti a pezzettini.

  3. 3

    Soffriggi la pancetta con l'aglio e un pizzico di prezzemolo, poi aggiungili nella casseruola.

  4. 4

    Taglia a pezzetti il sedano, la carota, la patata, la zucchina e la cipolla. Aggiungili nel tegame con la salsa di pomodoro, sale e pepe.

  5. 5

    Cuoci tutto nel brodo per un paio d'ore, mescolando di tanto in tanto.

  6. 6

    A cottura ultimata, servi il minestrone nei piatti ben caldo, guarnito con pecorino grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un po' di peperoncino fresco tritato. Se preferisci una consistenza più cremosa, frulla parte delle verdure prima di servire.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna il minestrone con un bicchiere di Contea di Sclafani Nerello Mascalese, un vino rosso siciliano dal sapore elegante e fruttato.

Grazie per aver scoperto con me il minestrone siciliano. Spero che questa ricetta porti calore e sapore alla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: