Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Sarde alla brace dorate e croccanti servite su piatto di ceramica siciliana con limone

Sarde alla brace: profumo di mare e Sicilia

Scopri il sapore autentico delle sarde alla brace, un piatto siciliano semplice e irresistibile perfetto per le grigliate all’aperto!

autore: Giuseppe Rizzo Pubblicato: 8 marzo 2020
⏱️
Preparazione
35 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di sarde freschissime
  • sale marino grosso q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
280 kcal
Proteine
32 g
Grassi
16 g
Carboidrati
0 g
Sodio
400 mg

Se ami il profumo della brace e i sapori del mare, le sarde alla brace sono la ricetta perfetta per te! Tipiche della tradizione siciliana, semplici e genuine, si gustano soprattutto in primavera durante scampagnate e pranzi all’aperto. Bastano pochi ingredienti e una buona griglia per portare in tavola tutto il sapore del Mediterraneo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci le sarde eliminando le interiora, ma senza squamarle. Sciacquale delicatamente sotto acqua corrente e lasciale sgocciolare bene.

  2. 2

    Disponile in una ciotola e cospargile generosamente di sale grosso. Lasciale riposare per circa 30 minuti affinché le carni si insaporiscano.

  3. 3

    Trascorso il tempo, scuoti via il sale in eccesso e disponi le sarde su una griglia ben calda posta sulla brace ardente.

  4. 4

    Cuoci per circa 6-7 minuti per lato, finché risultano dorate e croccanti all’esterno ma morbide all’interno.

  5. 5

    Servi le sarde alla brace caldissime, magari accompagnate da spicchi di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere una leggera marinatura di olio, limone e prezzemolo prima della cottura per un gusto più aromatico. Ottime anche con una spolverata di origano o accompagnate da un’insalata di finocchi e arance.

📦 Conservazione

  • Le sarde alla brace vanno gustate appena cotte, ma puoi conservarle in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico.
  • Riscaldale brevemente su una griglia o in forno per 5 minuti a 180°C prima di servirle.

🍷 Abbinamento

Accompagna le sarde alla brace con un bicchiere di Contessa Entellina Grecanico, vino bianco fresco e asciutto che esalta la delicatezza del pesce e la nota affumicata della brace.

Le sarde alla brace racchiudono tutto il gusto del mare e della convivialità siciliana. Un piatto semplice, povero negli ingredienti ma ricco di storia e tradizione, perfetto per le giornate di sole e le grigliate tra amici.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: