Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Castrato ai carboni: Un'esperienza autentica di grigliata siciliana
Scopri come preparare il delizioso castrato ai carboni, un piatto tipico siciliano ideale per grigliate estive con amici!
🛒 Ingredienti
- ✓ 12 braciolette di castrato
- ✓ 100 ml di aceto di vino bianco
- ✓ Un mazzetto di menta fresca
- ✓ 3 spicchi d'aglio
- ✓ 50 ml di olio extravergine di oliva
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento q.b.
📊 Valori nutrizionali
Il castrato ai carboni è un piatto che racchiude l'essenza della Sicilia, dove la carne ovina è un vero tesoro culinario.
Questo piatto, perfetto per le serate estive in compagnia, è un invito a immergersi nei sapori intensi e autentici della tradizione isolana.
Le braciolette di castrato, marinate con ingredienti freschi e aromatici, sprigionano un aroma irresistibile durante la cottura alla griglia.
Ideale da gustare in una calda serata estiva, il castrato ai carboni è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e porta in tavola la genuinità della tradizione siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Marina le braciolette di castrato con olio extravergine di oliva, aceto di vino bianco, menta tritata, aglio schiacciato, sale e pepe per un'ora.
- 2
Accendi il carbone e attendi che la griglia raggiunga la temperatura ideale.
- 3
Scola la carne dalla marinata e disponila sulla griglia calda, bagnandola di tanto in tanto con la marinata rimanente.
- 4
Cuoci le braciolette per circa 7 minuti per lato, secondo il tuo grado di cottura preferito.
- 5
Una volta cotte, lasciale riposare per qualche minuto per far sì che i succhi si distribuiscano uniformemente.
- 6
Servi il castrato ai carboni accompagnato da un'insalata mista o da verdure grigliate.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore ancora più intenso, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino alla marinata. Se preferisci, puoi sostituire la menta con del rosmarino fresco.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Puoi congelare il castrato cotto per un massimo di 3 mesi.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna il castrato ai carboni con un vino Faro, che con il suo profumo delicato e il gusto asciutto esalta alla perfezione i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare il castrato ai carboni. Sono certa che il suo sapore ti conquisterà e ti trasporterà nelle calde serate siciliane. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Zuppa di cozze siciliana, un tuffo nei sapori del mare Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta della zuppa di cozze siciliana: un piatto saporito e facile da preparare, ideale per gli amanti del pesce!
-
Coratella di agnello con patate: Un classico siciliano dal sapore intenso Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta della coratella di agnello con le patate, un piatto siciliano ricco di sapori intensi e genuini!
-
Uova a spezzatino alla siciliana, una delizia veloce e saporita Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova a spezzatino alla siciliana, un piatto veloce e gustoso perfetto per ogni occasione!
-
Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!
-
Gamberetti in salsa piccante, un'esplosione di sapore mediterraneo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i gamberetti in salsa piccante: un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!
-
Torta di carciofi e patate: sapori di Sicilia in tavola Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare la torta di carciofi e patate, un piatto vegetariano semplice, leggero e ricco di gusto!
-
Polpette di melanzane: Un secondo piatto vegetariano siciliano irresistibile Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le deliziose polpette di melanzane, un secondo piatto vegetariano siciliano che conquisterà il tuo palato!
-
Zucca in agrodolce: Un classico della cucina palermitana Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della zucca in agrodolce (ficatu dî sette cannola), un delizioso piatto tipico della cucina palermitana!
-
Maialino alla brace: Un tripudio di sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta del maialino alla brace: un delizioso piatto siciliano da preparare con cura per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Gamberoni al forno: il profumo del mare in tavola Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta facile e veloce dei gamberoni al forno, un secondo piatto di mare elegante e profumato, perfetto per stupire i tuoi ospiti!