Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sursameli: i dolci pasquali di Ventimiglia di Sicilia
Scopri i sursameli, biscotti di mandorla tipici di Ventimiglia di Sicilia, preparati per la Pasqua con glassa bianca e profumo d’arancia!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di mandorle tostate
- ✓ 600 g di farina 00
- ✓ Scorza d’arancia tostata e tritata
- ✓ 1 cucchiaino di cannella in polvere
- ✓ 1 kg di zucchero semolato
- ✓ ½ litro d’acqua
- ✓ Burro per ungere la teglia
- ✓ Albumi d’uovo
- ✓ Zucchero a velo per la glassa (100 g per ogni albume)
📊 Valori nutrizionali
I sursameli sono un dolce pasquale tradizionale di Ventimiglia di Sicilia, nel cuore del palermitano. A base di mandorle tostate, scorza d’arancia e cannella, vengono ricoperti da una glassa bianca lucente che ricorda il fiore della sursamela, da cui prendono il nome. Una ricetta antica che celebra la devozione e la dolcezza delle feste siciliane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Mescola la farina con le mandorle tostate intere, la cannella e la scorza d’arancia tostata e tritata.
- 2
In un tegame, porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero, mescolando finché il composto non filerà dal cucchiaio (il cosiddetto *cileppo*).
- 3
Versa il cileppo al centro del mix di farina e spezie e impasta fino a ottenere una consistenza compatta.
- 4
Forma i biscotti con l’impasto e disponili su una teglia imburrata.
- 5
Cuoci in forno preriscaldato a 200 °C per circa 15-20 minuti, fino a leggera doratura.
- 6
Prepara la glassa (bagno bianco) mescolando albumi e zucchero a velo in senso antiorario con il matterello fino a ottenere una crema densa.
- 7
Immergi i biscotti nella glassa per ricoprirli completamente e infornali nuovamente per 5 minuti per farla solidificare.
- 8
Lascia raffreddare i sursameli prima di servirli.
💡 Consigli e varianti
Per un profumo più intenso, aggiungi una punta di chiodi di garofano in polvere o un pizzico di scorza di limone grattugiata. Puoi sostituire parte delle mandorle con nocciole tostate per un gusto diverso.
📦 Conservazione
- • Conserva i sursameli in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per 7-10 giorni.
- • Evita di conservarli in frigo: l’umidità rovinerebbe la glassa.
🍷 Abbinamento
Accompagna i sursameli con un bicchiere di Marsala Fine Ambra Secco, vino dolce e profumato che esalta la nota tostata delle mandorle e la freschezza della scorza d’arancia.
I sursameli sono una piccola meraviglia della pasticceria pasquale siciliana: croccanti, profumati e ricoperti da una glassa che li rende irresistibili. Prepararli significa custodire una tradizione di dolcezza che unisce fede e gusto in un solo morso. Ringraziamo Josefina Trippiedi che ci ha condiviso la ricetta e le foto di questi squisiti dolcetti di Ventimiglia di Sicilia.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pesche dolci con ricotta: il gioiello della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri la ricetta autentica delle pesche dolci con ricotta, soffici brioches ripiene di crema di ricotta e colorate con alchermes. Un dolce spettacolare e delizioso della tradizione siciliana!
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Cassatelle di ceci di Partinico: il dolce di San Giuseppe Dolci e dessertScopri la ricetta autentica delle cassatelle di ceci di Partinico, dolci fritti siciliani ripieni di ceci, miele, zuccata e cioccolato, preparati per la festa di San Giuseppe!
-
Agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agnello pasquale di Favara, un dolce tipico siciliano a base di mandorle e pistacchi, simbolo di gusto e tradizione pasquale!
-
Sfoglio delle Madonie: un dolce siciliano dal sapore unico Dolci e dessertScopri lo sfoglio delle Madonie, un dolce tradizionale palermitano a base di tuma, delizioso e ricco di sapori unici!
-
Mustazzoli di Erice: biscotti siciliani alle spezie Dolci e dessertScopri i mustazzoli di Erice, biscotti siciliani profumati di spezie e mandorle, croccanti e irresistibili con un bicchiere di vino dolce.
-
Biscotti siciliani tabelle: Squisiti biscotti da inzuppo Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti siciliani tabelle, fragranti e genuini, perfetti da inzuppare nel latte o nel caffè. Una dolce tradizione siciliana!
-
Panelle dolci: il dolce di Santa Lucia a Palermo Dolci e dessertScopri le panelle dolci, un dessert palermitano a base di farina di ceci, preparato per la festa di Santa Lucia.
-
Cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo Dolci e dessertScopri le cassatelle ragusane: Il dolce pasquale ibleo che racconta la tradizione siciliana e delizia il palato tutto l'anno!
-
Falsomagro palermitano: Un involucro di tradizioni siciliane Ricette natalizie Secondi piattiScopri il delizioso falsomagro palermitano, un piatto tipico della cucina siciliana che conquisterà i tuoi ospiti!