Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana
Scopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di pomodori maturi
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ uno spicchio di aglio rosso di Nubia
- ✓ 1 cipolla bianca
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La salsa picchi pacchi è un autentico gioiello della tradizione culinaria palermitana, amata per la sua semplicità e sapore avvolgente.
Questo condimento a base di pomodoro è perfetto per arricchire un piatto di pasta o una calda minestra di verdure, tipico delle serate invernali siciliane.
Le origini di questo piatto risiedono nei quartieri popolari di Palermo, dove le famiglie utilizzavano gli ingredienti freschi e di stagione per creare piatti dal sapore unico.
Oggi, la salsa picchi pacchi è sinonimo di convivialità e cultura siciliana, e si presta a diventare il protagonista di pranzi estivi in compagnia di amici e parenti.
👨🍳 Preparazione
- 1
Scottare i pomodori maturi in acqua bollente, pelarli, privarli dei semi e tagliarli a piccoli pezzetti.
- 2
In una pentola antiaderente, soffriggere la cipolla tritata e l'aglio in abbondante olio extravergine di oliva fino a che siano dorati.
- 3
Rimuovere l'aglio, aggiungere i pomodori a pezzetti, il prezzemolo sminuzzato, sale e pepe. Cuocere a fiamma moderata fino a che la salsa si addensi, mescolando frequentemente.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco più piccante, aggiungi un peperoncino fresco tritato durante la cottura. Puoi arricchire la salsa con capperi e olive per una versione più saporita.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
- • Puoi congelare la salsa per un mese.
- • Riscalda a fuoco lento prima di servire.
Grazie per aver scelto di preparare la salsa picchi pacchi. Sono sicuro che questo piatto porterà un tocco autentico di Sicilia alla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
'Mpignulata di Grotte: il sapore autentico di San Martino Altre ricette Cibo da stradaScopri la ‘mpignulata di Grotte, gustosa specialità siciliana con carne di maiale, cipolle e olive, simbolo della festa di San Martino.
-
Vasteḍḍa fritta di Gratteri: Un viaggio tra i sapori autentici delle Madonie Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la vasteḍḍa fritta di Gratteri: Irresistibile bontà delle Madonie, una prelibatezza da non perdere!
-
Iris con carne palermitana: il sapore autentico dello street food siciliano Cibo da strada Altre ricetteScopri come preparare le irresistibili iris con carne, la regina del cibo da strada palermitano!
-
Frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano, perfetta per ogni occasione e ricca di sapori tradizionali!
-
Pasta con le vongole: il grande classico del mare siciliano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta autentica della pasta con le vongole, un primo piatto di mare semplice e raffinato che racchiude tutto il profumo del Mediterraneo.
-
Olive verdi con aglio e prezzemolo: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive verdi con aglio e prezzemolo, un antipasto siciliano semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Pasta alla Turiḍḍu: Un piatto semplice e veloce per una cena deliziosa Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la pasta alla Turiḍḍu: Gusta i sapori autentici della Sicilia in pochi minuti.
-
Salsa in agrodolce con le mandorle: il condimento siciliano dal gusto equilibrato Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della salsa in agrodolce con le mandorle, un delizioso condimento siciliano perfetto per carni, pesci o crostini!
-
Mussu e carcagnola: Un cassico della tradizione palermitana Altre ricette Cibo da strada Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso piatto siciliano mussu e carcagnola, un'esperienza gastronomica da non perdere!
-
Polpette di melanzane: Un secondo piatto vegetariano siciliano irresistibile Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le deliziose polpette di melanzane, un secondo piatto vegetariano siciliano che conquisterà il tuo palato!