Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Testa di turco di Scicli

Testa di turco di Scicli: Un dolce tradizionale per la Festa delle Milizie

Scopri la testa di turco di Scicli, un dolce tradizionale a base di ricotta che delizierà tuoi sensi!

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di ricotta vaccina
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • Mezza bustina di vanillina
  • 0,5 l di latte
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di amido per dolci
  • 2 tuorli d'uovo
  • La scorza di mezzo limone grattugiata
  • 3 dl di acqua
  • 300 g di farina 00
  • 300 g di strutto
  • 9 uova
  • Sale
  • Zucchero a velo

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
8 g
Grassi
22 g
Carboidrati
48 g
Fibre
2 g
Zuccheri
25 g
Sodio
150 mg

La testa di Turco di Scicli è un dolce che affonda le sue radici nella tradizione siciliana, preparato in occasione della Festa delle Milizie a fine maggio. 
Questa delizia, tipica della cittadina barocca di Scicli, è un omaggio alla vittoria dei Normanni contro i Saraceni nel 1091, grazie all'intervento della Madonna delle Milizie. 
Il dolce, che ricorda un turbante, è farcito con ricotta e gocce di cioccolato, offrendo un'esperienza gustativa unica, perfetta da gustare tutto l'anno, ma particolarmente evocativa durante le celebrazioni storiche.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Scola la ricotta in uno scolapasta e lasciala in frigo finché il siero non sarà scolato. Passa al setaccio e mescola con zucchero, vanillina e gocce di cioccolato.

  2. 2

    Sbatti i tuorli con lo zucchero in una casseruola. Sciogli l'amido nel latte e aggiungi al composto. Cuoci a fuoco medio finché si addensa, poi aggiungi la scorza di limone.

  3. 3

    Sciogli lo strutto in acqua salata, porta a ebollizione, quindi aggiungi la farina setacciata, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    Lascia raffreddare il composto, poi incorpora le uova una alla volta. Trasferisci in una sac à poche e forma dei bignè su una teglia unta.

  5. 5

    Cuoci in forno preriscaldato a 300°C finché i bignè sono dorati. Non aprire il forno durante la cottura.

  6. 6

    Taglia i bignè raffreddati orizzontalmente e farciscili con la crema. Spolvera con zucchero a velo e metti in frigo per mezz'ora.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, prova a guarnire con pistacchi tritati o aggiungere un pizzico di cannella alla crema di ricotta.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
  • Puoi congelare i bignè non farciti per un mese.
  • Riscalda i bignè a 160°C per 5 minuti prima di farcirli.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un calice di Moscato di Noto Naturale, un vino dolce e aromatico che esalta il sapore della ricotta.

Grazie per aver scoperto con me la testa di turco di Scicli! Spero che questo dolce tradizionale porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: