Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la testa di turco di Scicli, un dolce tradizionale a base di ricotta che delizierà tuoi sensi!
La testa di Turco di Scicli è un dolce che affonda le sue radici nella tradizione siciliana, preparato in occasione della Festa delle Milizie a fine maggio.
Questa delizia, tipica della cittadina barocca di Scicli, è un omaggio alla vittoria dei Normanni contro i Saraceni nel 1091, grazie all'intervento della Madonna delle Milizie.
Il dolce, che ricorda un turbante, è farcito con ricotta e gocce di cioccolato, offrendo un'esperienza gustativa unica, perfetta da gustare tutto l'anno, ma particolarmente evocativa durante le celebrazioni storiche.
Scola la ricotta in uno scolapasta e lasciala in frigo finché il siero non sarà scolato. Passa al setaccio e mescola con zucchero, vanillina e gocce di cioccolato.
Sbatti i tuorli con lo zucchero in una casseruola. Sciogli l'amido nel latte e aggiungi al composto. Cuoci a fuoco medio finché si addensa, poi aggiungi la scorza di limone.
Sciogli lo strutto in acqua salata, porta a ebollizione, quindi aggiungi la farina setacciata, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia raffreddare il composto, poi incorpora le uova una alla volta. Trasferisci in una sac à poche e forma dei bignè su una teglia unta.
Cuoci in forno preriscaldato a 300°C finché i bignè sono dorati. Non aprire il forno durante la cottura.
Taglia i bignè raffreddati orizzontalmente e farciscili con la crema. Spolvera con zucchero a velo e metti in frigo per mezz'ora.
Per un tocco in più, prova a guarnire con pistacchi tritati o aggiungere un pizzico di cannella alla crema di ricotta.
Accompagna con un calice di Moscato di Noto Naturale, un vino dolce e aromatico che esalta il sapore della ricotta.
Grazie per aver scoperto con me la testa di turco di Scicli! Spero che questo dolce tradizionale porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi