Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Anelli di cipolle fritte dorati serviti su piatto in ceramica siciliana

Cipolle fritte croccanti: Il perfetto antipasto siciliano

Scopri le cipolle fritte croccanti, un antipasto siciliano irresistibile, dorato e profumato, perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.6/5

🛒 Ingredienti

Ingredienti

  • 4 cipolle bianche
  • 90 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte
  • ½ cucchiaino di lievito di birra
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 400 ml di olio di arachidi per friggere
  • sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Proteine
3 g
Grassi
12 g
Carboidrati
16 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g

Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un antipasto croccante e irresistibile, le cipolle fritte alla siciliana sono la scelta perfetta. Dorate, leggere e profumate, ti conquisteranno al primo morso. Preparale in pochi minuti e porta in tavola un classico della tradizione siciliana!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Taglia le cipolle ad anelli non troppo sottili e mettile in ammollo in acqua fredda per 15 minuti.

  2. 2

    Scolale e asciugale con cura con carta da cucina.

  3. 3

    Prepara la pastella: in una ciotola setaccia la farina e il lievito, poi aggiungi l’uovo e il latte mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio.

  4. 4

    Aggiungi un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale, copri e lascia riposare la pastella in frigo per 30 minuti.

  5. 5

    Scalda l’olio di arachidi in una pentola capiente. Quando è caldo, immergi gli anelli nella pastella e friggili fino a doratura.

  6. 6

    Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi e croccanti.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco speziato, aggiungi paprika dolce o curry alla pastella. Se vuoi una versione più leggera, puoi cuocere gli anelli in forno a 200°C per 15 minuti, spennellandoli con poco olio.

📦 Conservazione

  • Servi le cipolle fritte subito dopo la preparazione per mantenere la loro croccantezza.
  • Conservale in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni in frigorifero.
  • Per rigenerarle, riscaldale in forno a 180°C per 10 minuti.
  • Puoi congelarle già fritte e riscaldarle al momento dell’uso.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cipolle fritte con un bicchiere di Marsala Vergine, dal profumo intenso e dal sapore secco, che bilancia perfettamente la dolcezza delle cipolle.

Le cipolle fritte croccanti sono un antipasto siciliano semplice ma irresistibile. Provale e lasciati conquistare dalla loro fragranza dorata e dal sapore autentico della tradizione isolana!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: