Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Simuluni fritto siciliano, un tuffo nella tradizione contadina
Scopri il delizioso simuluni fritto siciliano, un piatto tradizionale a base di polenta di grano, ricco di storia e sapore!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di grano
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Farina 00
- ✓ Sale
📊 Valori nutrizionali
Il simuluni fritto è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione contadina siciliana.
Questa deliziosa specialità è realizzata con polenta di grano, un ingrediente semplice e genuino, che rappresenta l'ingegnosità delle famiglie di un tempo nel fare buon uso di ciò che avevano a disposizione.
Il suo aroma ricorda i campi di grano dorato sotto il sole siciliano, mentre la sua consistenza croccante all'esterno e morbida all'interno offre un'esperienza sensoriale unica.
Ideale da gustare come antipasto nelle fresche serate primaverili o come piatto principale durante le feste in famiglia, il simuluni fritto è una celebrazione dell'autenticità e del sapore di Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita il grano non troppo finemente con un macinino da caffè.
- 2
Metti il grano a bagno per una notte. Il giorno dopo scola la granella e ponila in una casseruola coperta con acqua fredda e leggermente salata.
- 3
Cuoci per circa 2 ore fino a ottenere una polenta densa.
- 4
Versa la polenta su un vassoio unto d'olio e livella la superficie con una spatola. Lascia raffreddare.
- 5
Quando la polenta è completamente fredda, tagliala a fette, infarinale e friggile in abbondante olio caldo.
- 6
Rimuovi l'eccesso di olio con carta assorbente e servi il simuluni fritto caldo.
💡 Consigli e varianti
Per una variante piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino alla polenta durante la cottura. Prova a servire il simuluni con una salsa di pomodoro fresco per un tocco di acidità.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il simuluni già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina il simuluni fritto con un bicchiere di vino siciliano Nero d'Avola, dal profumo fruttato e dal sapore strutturato, servito a una temperatura tra 16 e 18 gradi in calici ballon.
Grazie per aver scoperto con me il simuluni fritto, un piatto che racchiude il sapore autentico della Sicilia. Spero che ti lasci ispirato o ispirata a provare questa delizia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Olive Fritte, un gustoso antipasto siciliano da provare Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose olive fritte, un antipasto siciliano semplice e veloce, perfetto per ogni occasione!
-
Misto di tonnara trapanese: sapori autentici del mare di Sicilia Antipasti Ricette velociScopri il misto di tonnara trapanese, un antipasto raffinato che celebra il tonno e i sapori autentici della costa siciliana.
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Frittelle di borragine Antipasti Ricette velociScopri come preparare delle deliziose frittelle di borragine, un piatto fresco e saporito da gustare in compagnia!
-
Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto siciliano da gustare Antipasti Ricette velociScopri la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano che delizierà il tuo palato!
-
Crocchette di cavolfiore Antipasti Ricette natalizieScopri come preparare le deliziose crocchette di cavolfiore, un antipasto invernale perfetto per le festività natalizie!
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Bombette di ricotta: un delizioso antipasto siciliano da provare AntipastiScopri le deliziose bombette di ricotta, un antipasto siciliano facile da preparare e perfetto per ogni occasione!
-
Peperoni arrostiti: Un contorno siciliano dolce e versatile AntipastiScopri come preparare i peperoni arrostiti, un contorno siciliano dolcissimo e versatile che arricchisce ogni piatto!
-
Gelatina di maiale: la tradizione catanese nel piatto AntipastiScopri come preparare la gelatina di maiale, una specialità siciliana ricca di gusto e memoria, tipica della zona di Catania e delle feste invernali.