Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cipolline catanesi

Cipolline catanesi

Scopri le cipolline catanesi, un piatto tipico siciliano ricco di sapori. Segui la nostra ricetta tradizionale e deliziati!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
50 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Economico
🗓️ Tutto l'anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 500 g di farina di semola
  • 700 g di acqua
  • 100 g di strutto
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di sale
  • mezza bustina di lievito di birra disidratato
  • 300 g di cipolle
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di tuma
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 1 uovo
  • mezzo bicchiere di latte
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
12 g
Grassi
15 g
Carboidrati
65 g
Fibre
3 g
Zuccheri
5 g
Sodio
400 mg

Le cipolline catanesi sono una delizia della tradizione culinaria siciliana, un piccolo scrigno di sapore che racchiude il profumo inconfondibile delle cipolle stufate. 
Pina Romano, con la sua esperienza e passione per la cucina, ci invita a scoprire questo piatto tipico della rosticceria etnea, perfetto per una colazione gustosa o un pranzo veloce. 
Un morso e sarete trasportati nelle affollate vie di Catania, dove l'aroma avvolgente delle cipolline riempie l'aria, invitando chiunque a fermarsi per una pausa golosa.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara la pasta versando la farina in una ciotola capiente, aggiungi il lievito e un po' di acqua per scioglierlo. Unisci gli altri ingredienti e lavora per dieci minuti fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. 2

    Lascia riposare la pasta per dieci minuti, poi impasta su una spianatoia per altri dieci minuti fino a ottenere una pasta liscia. Mettila a lievitare in un luogo caldo per circa due ore.

  3. 3

    Pela e affetta le cipolle, rosolale in una padella con olio extravergine, poi aggiungi un po' di salsa di pomodoro, sale e pepe. Cuoci a fuoco medio per venti minuti.

  4. 4

    Stendi la pasta e tagliala in sei quadrati. Al centro di ogni quadrato metti cipolle, tuma e prosciutto cotto. Sigilla i quadrati portando gli angoli al centro.

  5. 5

    Mescola un uovo con latte e spennella le cipolline. Fodera una teglia con carta da forno, disponi i fagottini e inforna a 200°C per 30 minuti, spennellando a metà cottura.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la tuma con mozzarella se preferisci un gusto più delicato. Aggiungi un pizzico di origano alle cipolle per un tocco aromatico in più.

📦 Conservazione

  • Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
  • Riscaldare nel forno a bassa temperatura prima di servire.
  • Evita di congelare per mantenere la consistenza migliore.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cipolline catanesi con un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, che ne esalterà i sapori grazie al suo gusto fruttato e armonico.

Grazie per aver scelto di provare la nostra ricetta delle cipolline catanesi. Siamo certi che il loro sapore vi conquisterà. Lasciateci un commento con le vostre impressioni!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: