Salsa in agrodolce con le mandorle

Home » Salsa in agrodolce con le mandorle

La salsa in agrodolce con le mandorle è una salsa della tradizione culinaria siciliana a base di pomodoro e di ottime mandorle siciliane.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Complessivamente: 30 minuti

Presentazione

La salsa in agrodolce con le mandorle è una ricetta intramontabile della cucina siciliana.

Si tratta di una salsa agrodolce a base di pomodoro e mandorle che si presta a condire le preparazioni più disparate. Potete usarla per esempio per condire della carne arrostita (pollo e coniglio) o più semplicemente come condimento di deliziose bruschette.

Il gusto acidulo del pomodoro si abbina superbamente con il gusto dolce della mandorla e con l’agrodolce rendendo questa salsa veramente straordinaria!

Lasciatevi guidare passaggio dopo passaggio dalle istruzioni forniteci da Maria Gulino e preparate con noi la salsa in agrodolce con le mandorle.

Se vi piacciono le salse siciliane, lasciatevi invogliare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come il  ragù di tritato e piselli alla siciliana, a una ricetta come l’agliata (agghiata) passando per il  paté di aglio e pomodori secchi.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare la salsa in agrodolce con le mandorle

Preparazione della salsa in agrodolce con le mandorle

Per preparare la salsa in agrodolce con le mandorle occorre innanzitutto imbiondire la cipolla ridotta a fettine sottili in una padella con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva.

Aggiungere la polpa di pomodoro passata al setaccio, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero macinato al momento e far concentrare il sugo per un quarto d’ora.

A questo punto, inglobare mezzo bicchiere di aceto, un cucchiaio di zucchero e metà delle mandorle tostate ridotte a pezzettini e fare aromatizzare rapidamente.

A cottura ultimata, dopo aver spruzzato la salsa sulle preparazioni, ricoprirle con l’altra metà mandorle sminuzzate e servirle per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare la salsa in agrodolce con le mandorle a un buon bicchiere di Contea di Sclafani Sangiovese.

Si tratta, in particolare, di un un rosso dal sapore rotondo, armonico e asciutto che ben si sposa con questa preparazione.

Servire a una temperatura compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi dopo un opportuno periodo di decantazione.

Note per la conservazione

E’ possibile conservare questa salsa in agrodolce coperta da carta stagnola o da pellicola in frigorifero per un paio di giorni.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Noi e i nostri partner conserviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie, per il trattamento di dati personali. Puoi esprimere il tuo consenso o gestire le tue preferenze cliccando qui sotto o accedendo in qualsiasi momento all’informativa sulla privacy. Queste preferenze verranno segnalate ai nostri partner e non influenzeranno i dati di navigazione.

Privacy Policy

Noi e i nostri partner trattiamo i dati per:

  • utilizzare dati di geolocalizzazione precisi;
  • scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione;
  • archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo;
  • selezionare annunci basici (basic ads);
  • creare un profilo di annunci personalizzati;
  • selezionare annunci personalizzati;
  • creare un profilo di contenuto personalizzato;
  • selezionare contenuti personalizzati;
  • valutare le performance degli annunci;
  • valutare le performance dei contenuti;
  • applicare ricerche di mercato per generare approfondimenti sul pubblico;
  • sviluppare e perfezionare i prodotti.