Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cosciotto di agnello al forno, un classico della tradizione pasquale
Scopri come preparare il delizioso cosciotto di agnello al forno, un piatto perfetto per le feste e le cene in famiglia.
🛒 Ingredienti
- ✓ 800 g di cosciotto di agnello
- ✓ 40 g di olio extravergine di oliva
- ✓ 50 g di vino bianco secco
- ✓ 1 l di brodo vegetale
- ✓ un rametto di rosmarino
- ✓ 8 foglie di salvia
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il cosciotto di agnello al forno è un piatto iconico della cucina siciliana, particolarmente apprezzato durante le festività pasquali. La sua preparazione semplice e tradizionale rende questo secondo piatto perfetto per riunioni familiari o cene con gli amici.
L'aroma del rosmarino e della salvia si mescola al profumo del vino bianco, creando un'esperienza olfattiva che anticipa il gusto ricco e succulento della carne.
Ideale per essere gustato in primavera, quando la natura ci offre i suoi ingredienti migliori, il cosciotto di agnello riesce a conquistare i palati più esigenti con la sua croccantezza esterna e la tenerezza interna.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente la salvia e il rosmarino, mescolali con l'olio extravergine di oliva e aggiungi una spruzzata di pepe macinato al momento.
- 2
Spennella il composto aromatico sul cosciotto da tutti i lati e posizionalo in una teglia unta d'olio.
- 3
Inforna in forno preriscaldato a 220°C per 20 minuti.
- 4
Irrora con il vino bianco e lascialo sfumare.
- 5
Rosola bene il cosciotto, poi inumidiscilo con un po' di brodo caldo e continua la cottura per circa un'ora, aggiungendo altro brodo caldo se necessario.
- 6
Servi il cosciotto di agnello ben caldo, accompagnato da patate al forno, scarola e carote cotte al vapore, e salsa al rafano.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere delle cipolle tagliate a fette nella teglia durante la cottura. In alternativa, prova a marinare il cosciotto con succo di limone e aglio per alcune ore prima della preparazione.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 15 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna il cosciotto di agnello al forno con un bicchiere di Faro, un vino siciliano dal profumo gradevole e persistente, ideale per esaltare i sapori del piatto.
Grazie per aver scoperto questa ricetta con me. Spero che il tuo cosciotto di agnello al forno conquisti tutti a tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cernia in graticola: Un elegante secondo di mare da condividere Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta della cernia in graticola, un piatto raffinato e gustoso perfetto per pranzi e cene con amici e familiari!
-
Pesce stocco con le patate in bianco (pisci stoccu a tuttu dintra chî patati): ricetta messinese tradizionale Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta del pesce stocco con le patate in bianco, un piatto tipico di Messina dal gusto delicato e autentico.
-
Sarde a beccafico Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare le sarde a beccafico, un delizioso piatto tipico siciliano, perfetto per ogni occasione.
-
Zuppa di cozze siciliana, un tuffo nei sapori del mare Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta della zuppa di cozze siciliana: un piatto saporito e facile da preparare, ideale per gli amanti del pesce!
-
Sformato di patate e salsiccia: Un tuffo nei sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri lo sformato di patate e salsiccia: una deliziosa ricetta siciliana che riscalda il cuore e il palato!
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!
-
Baccalà fritto: Il tradizionale antipasto siciliano di Natale Antipasti Ricette natalizie Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
-
Il capretto al forno: Un classico siciliano per le feste Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso capretto al forno, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività.
-
Lumache a ghiotta: un classico della cucina siciliana con cipolla e patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le deliziose lumache a ghiotta (babbaluci â ghiotta) con cipolla e patate, un piatto tipico siciliano!
-
Timballo di peperoni: una ricetta tradizionale siciliana Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il timballo di peperoni, una ricetta tradizionale siciliana che unisce dolcezza, sapidità e profumi mediterranei per un piatto irresistibile.