Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Fuazza di Racalmuto: Una pizza tipica dell'agrigentino
Scopri la fuazza di Racalmuto: Una pizza tipica dell’agrigentino, un mix di sapori siciliani che conquisterà il tuo palato!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g farina di semola
- ✓ 25 g lievito di birra
- ✓ 3 dl salsa di pomodoro
- ✓ 8 spicchi di aglio
- ✓ 150 g pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 100 g sarde salate diliscate
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ un pizzico di zucchero
- ✓ abbondante origano
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
La fuazza di Racalmuto è molto più di una semplice pizza: è un viaggio nei sapori autentici della Sicilia.
Originaria di Racalmuto, un pittoresco borgo in provincia di Agrigento, questa delizia è un omaggio alla terra natale del celebre scrittore Leonardo Sciascia.
Immagina di camminare per le strette vie del paese, avvolto dal profumo inebriante di sarde salate, aglio e origano che cuociono insieme, creando un aroma che ti guida irresistibilmente verso il forno.
È un piatto che parla di tradizioni antiche, di ingredienti semplici ma potenti, che si fondono per regalarti un'esperienza culinaria unica.
Perfetta da gustare in un pranzo estivo all'aperto o durante una serata in compagnia, la fuazza è la scelta ideale per chi vuole assaporare il cuore della Sicilia nel piatto.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara l'impasto sciogliendo il lievito in 2 dl di acqua tiepida con un po' di zucchero. Unisci la farina setacciata in una ciotola separata.
- 2
Aggiungi un pizzico di sale e incorpora la farina al lievito. Lavora l'impasto aggiungendo gradualmente altra acqua finché non diventa omogeneo.
- 3
Forma quattro panetti e mettili in una teglia infarinata, coprendoli con uno strofinaccio. Lasciali lievitare per 48 ore se possibile.
- 4
Stendi i panetti lievitati sul piano di lavoro, dando loro una forma ovale.
- 5
Distribuisci uniformemente la salsa di pomodoro sull'impasto.
- 6
Aggiungi le sarde diliscate su tutta la superficie.
- 7
Spolvera il pecorino grattugiato sulla salsa.
- 8
Aggiungi l'aglio tagliato a pezzettoni.
- 9
Spolvera con origano abbondante.
- 10
Concludi con un filo d'olio extravergine d'oliva.
- 11
Preriscalda il forno a 300 gradi e inforna la fuazza per 3-5 minuti.
💡 Consigli e varianti
Puoi variare il condimento utilizzando acciughe al posto delle sarde o aggiungere peperoncino per un tocco piccante. Se preferisci un impasto più morbido, utilizza metà farina di semola e metà farina di grano tenero.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
- • Congela porzioni individuali avvolte in pellicola o alluminio per 1-2 mesi.
- • Riscalda in forno a 180°C per 10-15 minuti per ripristinare la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Accompagna la fuazza di Racalmuto con un bicchiere di Nero d'Avola, che esalterà i sapori intensi della pizza.
Grazie per aver esplorato con noi la fuazza di Racalmuto! Spero che questa ricetta ti porti un assaggio autentico della Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Vasteḍḍa fritta di Gratteri: Un viaggio tra i sapori autentici delle Madonie Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la vasteḍḍa fritta di Gratteri: Irresistibile bontà delle Madonie, una prelibatezza da non perdere!
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
-
Sfincione bagherese Pane, pizze e focacceScopri lo sfincione bagherese, una deliziosa preparazione natalizia di Bagheria, ricca di sapore e tradizione. Preparalo con noi!
-
Torta salata con fiori di zucca: un trionfo di sapori mediterranei Pane, pizze e focacce Ricette vegetarianeScopri la torta salata con fiori di zucca, una delizia siciliana leggera e profumata perfetta per ogni stagione!
-
Impanata licatese: la regina delle tavole siciliane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri l'impanata licatese, una focaccia ripiena tipica di Licata che racchiude sapori autentici e profumi mediterranei della Sicilia.
-
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista Pane, pizze e focacceScopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
-
Timballo di patate in crosta: Un viaggio di sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piattiScopri il timballo di patate in crosta: La Sicilia in bocca! Un piatto tradizionale che unisce sapori e storia in ogni morso.
-
Focaccia messinese: un classico della tradizione messinese con tuma, pomodori e scarola Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la focaccia messinese, un delizioso prodotto da forno con tuma, pomodori e scarola. Gusta la tradizione messinese!
-
Scacciata con pomodoro e melanzane: il profumo autentico del Natale ragusano Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri la scacciata con pomodoro e melanzane, un piatto simbolo della tradizione ragusana, ricco di gusto e perfetto per le feste natalizie!
-
Fuazzedde con le sarde, un'autentica delizia siciliana Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose fuazzedde con le sarde, perfette per uno spuntino veloce e ricco di sapore!