Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Gateau di patate al ragù (Grattò di patati palermitano)
Scopri la ricetta autentica del gateau di patate al ragù, conosciuto a Palermo come 'grattò di patati': un piatto ricco, goloso e irresistibilmente siciliano!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1,5 kg di patate
- ✓ 3 uova
- ✓ 150 g di caciocavallo grattugiato
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ 500 g di ragù siciliano con tritato e piselli
- ✓ 50 g di burro
- ✓ noce moscata q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il gateau di patate al ragù, conosciuto a Palermo come grattò di patati, è una pietanza rustica e saporita tipica delle feste siciliane, in particolare della giornata di Santa Lucia. Preparato con un soffice purè di patate e un ricco ragù alla siciliana, rappresenta una delle ricette più amate delle rosticcerie palermitane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara il ragù di carne e piselli secondo la tradizione siciliana e tienilo da parte.
- 2
Lessa le patate in abbondante acqua salata, scolale, sbucciale e schiacciale con un passaverdure quando sono ancora calde.
- 3
Aggiungi alle patate una noce di burro, mescola bene e lascia intiepidire. Unisci poi le uova, il caciocavallo, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Amalgama fino a ottenere un composto morbido e uniforme.
- 4
Ungi una teglia con olio extravergine e cospargila di pangrattato. Rivesti il fondo e i bordi con metà del composto di patate.
- 5
Distribuisci il ragù sulla base e livellalo con una spatola. Copri con il resto del composto di patate, livellando la superficie.
- 6
Spolvera con pangrattato, aggiungi qualche fiocco di burro e un filo d’olio extravergine d’oliva.
- 7
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 20–25 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
- 8
Lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il ripieno con dadini di mozzarella o scamorza affumicata per un effetto filante. Se preferisci una versione più leggera, usa carne bianca per il ragù o sostituisci parte delle patate con zucca lessata.
📦 Conservazione
- • Conserva il gateau in frigorifero per 2–3 giorni, coperto con pellicola trasparente.
- • Riscaldalo in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirlo.
🍷 Abbinamento
Accompagna il gateau di patate al ragù con un calice di Nero d’Avola Riserva Contea di Sclafani, vino rosso corposo e fruttato che esalta la ricchezza del piatto.
Il gateau di patate al ragù è una delle espressioni più autentiche della cucina palermitana: semplice, confortante e ricca di gusto. Perfetto per pranzi in famiglia o per celebrare la tradizione di Santa Lucia con un tocco di calore siciliano.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pastina nel brodo di lattuga Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pastina nel brodo di lattuga: un piatto sano e semplice, perfetto per depurare l'organismo!
-
Pasta alla Norma Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta alla Norma, un piatto mediterraneo ricco di sapori e tradizione siciliana. Preparalo in un'ora!
-
Pasta alla fròcia: Frittata siciliana di spaghetti al sugo avanzati Primi piatti Primi piatti vegetarianiUna vera delizia siciliana: trasforma gli spaghetti al sugo avanzati in una croccante frittata piena di gusto.
-
Gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini: Un primo piatto estivo e siciliano Primi piatti Ricette vegetarianePrepara gli gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini, un primo piatto leggero, profumato e ricco di sapori mediterranei!
-
Polenta di ceci e frittola palermitana Altre ricette Cibo da strada Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta della polenta di ceci e frittola palermitana, un mix di sapori autentici e tradizioni culinarie di Palermo!
-
Pasta col pesto alle mandorle, un incontro di sapori siciliani Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta col pesto alle mandorle: un piatto leggero e gustoso, facile da preparare in una mezz'oretta!
-
Gnocchi con funghi porcini e salsiccia: un primo ricco di profumi siciliani Primi piatti Primi piatti di carnePrepara gli gnocchi con funghi porcini e salsiccia, un primo piatto dal gusto deciso e aromatico, perfetto per un pranzo domenicale in stile siciliano!
-
Pasta con le melanzane: Il profumo autentico della Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con le melanzane, un primo piatto siciliano semplice e saporito, perfetto per l’estate e ricco di gusto mediterraneo!
-
Pasta al forno con asparagi e salsiccia: Una gustosa ricetta siciliana Primi piatti Cucina al fornoScopri la pasta al forno con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano cremoso e saporito che conquista tutti.
-
Penne alla boscaiola: il sapore dei boschi siciliani in tavola Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le penne alla boscaiola, un primo piatto siciliano con salsiccia, funghi porcini e ricotta, ricco di gusto e tradizione.