Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Insalata di olive e pomodorini: Il gusto autentico della Sicilia

Insalata di olive e pomodorini: Un tuffo nei sapori mediterranei

Scopri l'Insalata di olive e pomodorini: Il gusto autentico della Sicilia, un antipasto fresco e saporito per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
0 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di olive verdi
  • 200 g di olive nere
  • Una manciata di capperi
  • Una costa di sedano
  • 200 g di pomodorini datterini
  • Un bicchierino di aceto di vino rosso
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150-180 kcal
Proteine
2-3 g
Grassi
12-14 g
Carboidrati
12-15 g
Fibre
4-5 g
Zuccheri
Non specificato
Sodio
Non specificato

L'insalata di olive e pomodorini è un piatto che racchiude tutta la bellezza e la semplicità della cucina siciliana. 
Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, celebra i sapori autentici del Mediterraneo, portando in tavola un mix perfetto di freschezza e intensità. 
Le olive, sia verdi sia nere, si uniscono alla dolcezza dei pomodorini datterini e al sapore deciso dei capperi, creando un antipasto ideale per le calde giornate estive. 
Anna Marino, appassionata di cucina e tradizioni siciliane, ci guida alla scoperta di questo piatto, perfetto da gustare in ogni stagione per riscoprire i profumi e i sapori dell'isola.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti le olive snocciolate in un piatto. Aggiungi i capperi sciacquati, il sedano tagliato a pezzetti e i pomodorini tagliati a metà.

  2. 2

    Versa l'olio extravergine d'oliva e l'aceto di vino rosso. Aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco.

  3. 3

    Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamare i sapori.

  4. 4

    Servi l'insalata di olive e pomodorini fresca e profumata in tavola.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco extra, aggiungi delle scaglie di pecorino per un sapore più ricco. Puoi anche includere delle fettine sottili di cipolla rossa per un gusto più deciso.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero coperta da pellicola trasparente per massimo 2 giorni.
  • Rimescola prima di servire per ridistribuire i condimenti.
  • Evita di congelare per non alterare la consistenza e il sapore.

🍷 Abbinamento

Accompagna la tua insalata con un bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano che ne esalterà i sapori mediterranei.

Grazie per aver esplorato con me i sapori della cucina siciliana. Spero che questa insalata di olive e pomodorini diventi uno dei tuoi antipasti preferiti. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: