Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Crostata di ricotta siciliana: Un dolce tradizionale dal cuore cremoso
Scopri la crostata di ricotta siciliana: Un dolce da gustare in ogni occasione, un'esperienza di gusto che conquisterà tutti!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina 00
- ✓ 200 g di zucchero
- ✓ 200 g di burro
- ✓ 2 tuorli d'uovo
- ✓ 1 uovo intero
- ✓ Un pizzico di sale
- ✓ La scorza grattugiata di un limone
- ✓ 1/2 bustina di vaniglia
- ✓ 1/2 bustina di lievito per dolci
- ✓ 800 g di ricotta di pecora
- ✓ 250 g di zucchero
- ✓ 150 g di gocce di cioccolato
- ✓ Marmellata di ciliegie o altro gusto a piacere
📊 Valori nutrizionali
La crostata di ricotta siciliana è un dolce tradizionale che racchiude tutta la bontà e la semplicità della cucina dell'isola.
Caratterizzata da una base friabile di pasta frolla e un ripieno cremoso e vellutato di ricotta, questa crostata è un vero e proprio omaggio ai sapori autentici della Sicilia.
È perfetta per ogni occasione, che sia un pranzo domenicale in famiglia o un incontro tra amici. Il profumo di vaniglia e la scorza di limone grattugiata aggiungono un tocco aromatico irresistibile, mentre le gocce di cioccolato sorprendono ad ogni morso. Un dessert che non solo delizia il palato, ma riempie l'aria di un aroma inebriante.
👨🍳 Preparazione
- 1
Il giorno prima, lascia scolare la ricotta in frigo per 4-5 ore.
- 2
Schiaccia la ricotta con lo zucchero, copri e lascia riposare in frigo durante la notte.
- 3
In una planetaria, mescola i tuorli, l'uovo intero e lo zucchero.
- 4
Aggiungi il burro freddo a dadini e impasta a bassa velocità.
- 5
Incorpora la farina setacciata, il sale, la scorza di limone, la vaniglia e il lievito.
- 6
Forma un panetto, avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
- 7
Passa la ricotta al setaccio, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola.
- 8
Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e rivesti uno stampo da 26 cm.
- 9
Versa il ripieno di ricotta nella base e livella con una spatola.
- 10
Crea una griglia decorativa con le strisce di pasta rimanente.
- 11
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti.
- 12
Lasciala raffreddare, spennella con marmellata e servi.
Prodotti consigliati per questa ricetta
Caricamento prodotti Amazon...
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, aggiungi un cucchiaino di cannella alla ricotta. Prova anche con marmellata di arance o albicocche per variare il gusto.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 3-4 giorni.
- • Puoi congelare la crostata avvolta in pellicola per 1-2 mesi.
- • Riscalda in forno a 150°C per 10-15 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la crostata con un Moscato di Noto Naturale, servito freddo tra 8 e 10 gradi, per esaltare le note dolci e aromatiche del dolce.
Grazie per aver scoperto con me la crostata di ricotta siciliana! Spero che questa ricetta possa portare un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Palline all’arancia: dolcetti ericini al profumo di agrumi Dolci e dessertScopri le palline all’arancia, dolcetti trapanesi di mandorle e arancia profumata: un’esplosione di gusto tipicamente siciliano!
-
Agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agnello pasquale di Favara, un dolce tipico siciliano a base di mandorle e pistacchi, simbolo di gusto e tradizione pasquale!
-
Buccellati, dolcetti siciliani natalizi da gustare in famiglia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i buccellati, dolci siciliani natalizi, e le loro varianti regionali. Un'esperienza golosa da preparare in famiglia!
-
Spagnolettone siciliano Dolci e dessertPrepara lo spagnolettone siciliano, un dolce soffice e goloso con ricotta, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Cassatelle di Pantelleria: Il dolce che incanta Dolci e dessertScopri le cassatelle di Pantelleria, dolci tipici siciliani con ricotta e cioccolato, fragranti e irresistibili come l’isola da cui provengono.
-
Taralli siciliani: Biscotti tradizionali ricoperti di glassa Dolci e dessertScopri i deliziosi taralli siciliani, biscotti tradizionali ricoperti di glassa, perfetti per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Scursunera: La granita siciliana al gelsomino, un dolce rinfrescante e unico Dolci e dessertScursunera: La granita siciliana al gelsomino è un dolce rinfrescante e unico, perfetto per l'estate. Scopri la sua storia e il suo gusto!
-
Sbriciolata alla crema di cachi: Squisito dolce autunnale Dolci e dessertScopri la sbriciolata alla crema di cachi: squisito dolce autunnale dal gusto unico e consistenze sorprendenti. Delizia il tuo palato!
-
Torta alle noci siciliana: il dolce messinese dal cuore di cioccolato Dolci e dessertScopri come preparare la torta alle noci siciliana, un dolce soffice e aromatico con noci e cioccolato fondente!
-
Tetù e Teio: Biscotti siciliani per commemorare i defunti Dolci e dessertScopri il delizioso mondo dei biscotti tetù e teio, dolci tradizionali siciliani perfetti per commemorare i defunti.