Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Lattume salato condito: un antipasto siciliano raffinato
Scopri come preparare il lattume salato condito, un antipasto tipico siciliano a base di lattume di tonno, semplice e irresistibile.
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g di lattume di tonno salato
- ✓ olio extravergine di oliva (preferibilmente di Castelvetrano)
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il lattume salato condito è una prelibatezza tipica della cucina siciliana, in particolare delle zone costiere di Trapani, Palermo e Siracusa. Questo piatto, dal sapore intenso e marino, è realizzato con il lattume di tonno - il corrispettivo maschile della bottarga - grigliato e condito semplicemente con olio extravergine d’oliva e pepe nero. Un antipasto di grande raffinatezza, ideale per chi ama i sapori autentici del mare.
👨🍳 Preparazione
- 1
Riscalda una griglia e cuoci il lattume per pochi minuti, girandolo a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
- 2
Una volta cotto, lascialo intiepidire e rimuovi con un coltello eventuali parti bruciate.
- 3
Immergi il lattume in acqua per un minuto, poi scolalo e strizzalo delicatamente per eliminare l’umidità in eccesso.
- 4
Taglialo a pezzetti non troppo piccoli e disponilo in una ciotola di vetro.
- 5
Condisci con abbondante olio extravergine di oliva e una generosa macinata di pepe nero.
- 6
Lascia riposare per circa due ore in frigorifero affinché si insaporisca bene prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco più aromatico, puoi aggiungere un filo di succo di limone o qualche scaglia di bottarga. Il lattume può essere anche servito tiepido, accompagnato da crostini di pane tostato.
📦 Conservazione
- • Conserva il lattume condito in frigorifero coperto con pellicola per alimenti per massimo 24 ore.
- • Non è consigliato congelarlo, per evitare che perda consistenza e sapore.
🍷 Abbinamento
Il lattume salato condito si sposa perfettamente con un bicchiere di Menfi Bianco, vino siciliano dai riflessi verdognoli e dal sapore armonico e asciutto, servito tra i 10 e i 12 gradi.
Il lattume salato condito è una ricetta che unisce semplicità e tradizione, racchiudendo tutto il gusto del mare siciliano. Ideale come antipasto raffinato, conquista con la sua delicatezza e la sua genuinità mediterranea.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Carrubbeḍḍe siciliane: Un antipasto squisito e filante AntipastiScopri le carrubbeḍḍe siciliane: un antipasto squisito e filante, perfetto per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
-
Frittelle di uova con prosciutto e formaggio: una delizia irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le frittelle di uova con prosciutto e formaggio: Un piatto saporito per tutti, perfetto per ogni occasione!
-
Cavatelli con la bottarga: un tocco di mare siracusano Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociPrepara i cavatelli con la bottarga, un primo piatto siracusano veloce e raffinato che racchiude tutto il gusto del mare di Sicilia.
-
Ogghiu a mari, delizia siciliana di anemoni di mare fritti AntipastiScopri come preparare l'ogghiu a mari fritto, un delizioso piatto siciliano a base di anemone di mare. Ricette e curiosità!
-
Tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto siciliano da gustare Antipasti Ricette velociScopri la ricetta della tunnina salata con olio extravergine di oliva: Un antipasto di mare siciliano che delizierà il tuo palato!
-
Pasta col cavolfiore, un sapore autentico della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della pasta col cavolfiore, un piatto tipico messinese ricco di sapore e tradizione siciliana!
-
Frittelle di fiori di zucca Antipasti Ricette velociScopri come preparare le deliziose frittelle di fiori di zucca, perfette per un aperitivo o un secondo piatto gustoso!
-
Broccoli soffritti: Un tradizionale contorno siciliano ricco di sapore Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i broccoli soffritti, un contorno siciliano semplice e gustoso, perfetto per ogni pasto invernale!
-
Pasta con gamberetti e fiori di zucca Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la deliziosa ricetta della Pasta con gamberetti e fiori di zucca, un piatto siciliano ricco di sapori autentici!
-
Pasta alla pantesca: Un concentrato di sapori mediterranei Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta autentica della Pasta alla pantesca, un piatto siciliano ricco di profumi mediterranei e gusto intenso.