Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Minestra di cavolo e fagioli: il comfort food siciliano d’inverno
Scopri la ricetta tradizionale siciliana della minestra di cavolo e fagioli, un piatto rustico e genuino perfetto per le fredde serate.
🛒 Ingredienti
- ✓ 700 g di cavolo cappuccio
- ✓ 300 g di fagioli bianchi secchi (ammollati la sera prima)
- ✓ 2 pomodori pelati
- ✓ 1,5 l di brodo di carne (oppure vegetale per una versione vegetariana)
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ pecorino siciliano grattugiato q.b.
- ✓ pane a fette
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La minestra di cavolo e fagioli è un piatto umile ma ricco di gusto, tipico della cucina contadina siciliana. Una ricetta calda e nutriente, perfetta per riscaldare corpo e spirito nelle serate più fredde. Il cavolo cappuccio e i fagioli, uniti al brodo di carne e al pecorino siciliano, danno vita a un comfort food irresistibile dal profumo mediterraneo.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e taglia il cavolo a listarelle, poi sbollentalo per 5-7 minuti in acqua salata e scolalo.
- 2
Lessa i fagioli in una pentola capiente fino a che risultano teneri (circa 40 minuti), poi scolali.
- 3
In una casseruola capiente porta a ebollizione il brodo, aggiungi il cavolo e i fagioli cotti, poi unisci i pomodori pelati tritati grossolanamente.
- 4
Fai sobbollire per 10-15 minuti in modo che i sapori si amalgamino bene.
- 5
Aggiusta di sale e pepe, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e servi la minestra calda con fette di pane tostato o fritte e una spolverata di pecorino siciliano.
💡 Consigli e varianti
Per una versione ancora più rustica, aggiungi una patata tagliata a cubetti o una manciata di pancetta rosolata. Puoi sostituire il cavolo cappuccio con cavolo nero o verza per un gusto più deciso.
📦 Conservazione
- • Conserva la minestra in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Puoi anche congelarla in porzioni singole e riscaldarla al bisogno a fuoco lento o nel microonde.
🍷 Abbinamento
Accompagna la minestra di cavolo e fagioli con un bicchiere di Delia Nivolelli Müller Thurgau, un vino bianco siciliano fresco e aromatico che bilancia la rusticità del piatto.
La minestra di cavolo e fagioli è un inno alla semplicità della cucina siciliana, dove ingredienti poveri si trasformano in un piatto ricco di gusto e tradizione. Perfetta da gustare con amici e famiglia durante le fredde giornate invernali.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Arricciati câ lumìa di Buccheri: profumo di limone e menta Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociUn primo piatto estivo e profumatissimo del siracusano: gli arricciati câ lumìa di Buccheri uniscono limone, menta e olio d’oliva per un gusto fresco e mediterraneo.
-
Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con i broccoletti verdi: un piatto invernale saporito e semplice Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta semplice e gustosa della Pasta con i broccoletti verdi, un primo piatto ideale per l'inverno!
-
Pasta fresca (maccarruna di casa), un piatto tradizionale siciliano dal sapore autentico Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta della pasta fresca (maccarruna di casa), un piatto tradizionale siciliano ricco di storia e sapori autentici.
-
Esplorando i sapori primaverili: Risotto con carciofi e piselli Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare il delizioso risotto con carciofi e piselli. Esplorando i sapori primaverili, porta freschezza in tavola!
-
Pasta alla Turiḍḍu: Un piatto semplice e veloce per una cena deliziosa Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette velociScopri la pasta alla Turiḍḍu: Gusta i sapori autentici della Sicilia in pochi minuti.
-
Risotto al nero di seppia alla siciliana Primi piatti Primi piatti di mareScopri il sapore del mare con il Risotto al nero di seppia alla siciliana: un piatto elegante e ricco di profumi mediterranei!
-
Lasagne siciliane alla zucca: Un abbraccio d’autunno Primi piatti Primi piatti vegetarianiLasagne alla zucca con tuma e pecorino siciliano: un comfort food autunnale dal cuore dell’isola.
-
Lasagne con zucca e ricotta: cremosità e gusto d’autunno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con zucca e ricotta, un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e avvolgente, perfetto per le giornate fredde!
-
Sciusceḍḍu missinisi Primi piatti Primi piatti di carneScopri lo sciusceḍḍu missinisi, un delizioso piatto pasquale messinese che unisce ricotta, carne e sapori unici.