Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta alla Turiḍḍu: Un piatto semplice e veloce per una cena deliziosa!

Pasta alla Turiḍḍu: Un piatto semplice e veloce per una cena deliziosa

Scopri la pasta alla Turiḍḍu: Gusta i sapori autentici della Sicilia in pochi minuti.

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di pasta del formato preferito
  • Olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 cucchiaino di origano
  • 100 g di olive nere
  • 700 g di pomodori pelati
  • Sale
  • Pecorino siciliano grattugiato
  • Prezzemolo per guarnire

📊 Valori nutrizionali

Calorie
400-450 kcal
Proteine
12-15 g
Grassi
10-12 g
Carboidrati
60-70 g
Fibre
6-8 g

La pasta alla Turiḍḍu è un piatto che incarna perfettamente la tradizione e l'autenticità della cucina siciliana. 
Originario dell'isola, questo piatto è un omaggio ai sapori intensi e genuini che caratterizzano la Sicilia. L'aroma dell'aglio e del peperoncino, uniti alla dolcezza dei pomodori e alla sapidità delle olive, creano una sinfonia di sapori che delizia il palato. 
Questo piatto è ideale da gustare in qualsiasi stagione, ma specialmente durante una serata estiva, quando i prodotti locali sono al loro meglio.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.

  2. 2

    In una padella, scalda l'olio con gli spicchi di aglio e il peperoncino per aromatizzare l'olio.

  3. 3

    Aggiungi i pomodori pelati schiacciati, una presa di sale e cuoci per 10 minuti.

  4. 4

    Unisci le olive nere tagliate a pezzetti e l'origano.

  5. 5

    Scola la pasta e saltala in padella con il sugo, aggiungendo acqua di cottura se necessario.

  6. 6

    Impiatta la pasta, guarnisci con prezzemolo e pecorino grattugiato.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere delle acciughe per un sapore più intenso o sostituire il pecorino con parmigiano se preferisci un gusto più delicato.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
  • Riscalda in forno a 180°C per 10-15 minuti prima di servire.
  • Puoi congelare il sugo per un mese e aggiungerlo alla pasta appena cotta.

🍷 Abbinamento

Consigliamo di abbinare la pasta alla Turiḍḍu con un buon bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano che esalta i sapori intensi del piatto.

Grazie per aver scelto di preparare la pasta alla Turiḍḍu. Spero che questo piatto vi abbia portato un po' di Sicilia a tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: