Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Minni di virgini di Sambuca di Sicilia glassate e decorate con diavoletti di zucchero

Minni di virgini: i dolci di Sambuca di Sicilia tra storia e golosità

Scopri le minni di virgini, dolci tipici di Sambuca di Sicilia realizzati con pasta frolla e crema di latte, arricchiti da cioccolato e zuccata. Una prelibatezza unica della tradizione siciliana!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l’anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 150 g di strutto
  • 1 uovo
  • 200 ml di latte
  • 1 bustina di vaniglia
  • Crema di latte (circa 200 g)
  • Scaglie di cioccolato fondente
  • Zuccata
  • Cannella in polvere
  • Essenza di fiori di garofano
  • Zucchero a velo
  • Succo di limone
  • Diavoletti di zucchero per decorare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
460 kcal
Carboidrati
58 g
Grassi
22 g
Proteine
7 g

Le minni di virgini sono uno dei dolci più iconici della tradizione siciliana, nate nel Settecento nel Collegio di Maria di Sambuca di Sicilia. Queste piccole cupole di pasta frolla racchiudono un cuore morbido di crema al latte, zuccata e cioccolato fondente, decorate con glassa e granelli di zucchero. Un dolce raffinato e simbolico, che racconta la storia e la creatività delle suore del convento.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina e lavorala con lo strutto fino a ottenere un composto sabbioso.

  2. 2

    Aggiungi zucchero, uovo, vaniglia e latte, amalgamando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  3. 3

    Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per 2 ore in frigorifero.

  4. 4

    Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta in uno strato di circa 5 mm e ricava dei dischi di 10 cm di diametro.

  5. 5

    Disponi i dischi negli stampini a cupola, riempi con la crema di latte e aggiungi zuccata, cioccolato e un pizzico di cannella.

  6. 6

    Chiudi ogni dolcetto con un altro disco di pasta, sigilla bene i bordi e spennella con albume.

  7. 7

    Inforna a 200°C per circa 20 minuti, finché dorati.

  8. 8

    Lascia raffreddare, poi ricopri con glassa preparata con zucchero a velo, succo di limone e poca acqua.

  9. 9

    Decora con i diavoletti di zucchero e lascia asciugare prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la crema di latte con ricotta dolce per una versione più tradizionale. Aggiungi una scorza di limone grattugiata alla pasta per un tocco di freschezza.

📦 Conservazione

  • Conserva le minni di virgini in un contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto per massimo 3 giorni.
  • Si possono anche congelare, senza glassa, e glassare dopo lo scongelamento.

🍷 Abbinamento

Accompagna le minni di virgini con un bicchiere di Moscato di Siracusa, vino dolce e profumato che si abbina perfettamente alla ricchezza del ripieno.

Le minni di virgini non sono solo un dolce, ma un simbolo della tradizione e della creatività siciliana. Con il loro sapore raffinato e la forma inconfondibile, rappresentano un viaggio nel tempo tra storia, devozione e dolcezza.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: