Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti totò catanesi ricoperti di glassa al cioccolato lucida, disposti su piatto di ceramica siciliana

Biscotti totò catanesi: I biscotti dei morti

Scopri come preparare i biscotti totò catanesi, dolci tradizionali di Catania al cacao e cannella, perfetti per la commemorazione dei Defunti!

autore: Maria Russo Pubblicato: 25 giugno 2022
⏱️
Preparazione
50 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 120 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 80 g di cacao amaro
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di crema spalmabile al cioccolato
  • Per la glassa: 60 ml di acqua, 220 g di zucchero a velo, 3 cucchiai di cacao amaro

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Proteine
3 g
Grassi
8 g
Carboidrati
25 g
Fibre
2 g

Se vuoi portare in tavola un dolce carico di tradizione e profumo di cacao, i biscotti totò catanesi sono la scelta perfetta. Morbidi, avvolgenti e ricoperti da una glassa lucida al cioccolato, questi biscotti dei morti racchiudono tutta la dolcezza della festa dei Defunti a Catania.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In una ciotola monta l’uovo con lo zucchero finché il composto diventa chiaro e spumoso.

  2. 2

    Aggiungi farina, cacao, lievito e cannella setacciati, poi unisci il latte, l’olio e la crema di cioccolato.

  3. 3

    Aggiungi un pizzico di sale e impasta fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.

  4. 4

    Forma delle palline grandi come una noce e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.

  5. 5

    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, poi lascia raffreddare completamente.

  6. 6

    Per la glassa, mescola zucchero a velo e cacao, aggiungi l’acqua calda e mescola fino a ottenere una crema liscia e densa.

  7. 7

    Spalma la glassa sui biscotti e lasciali asciugare per almeno 15 minuti prima di servirli.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire parte del cacao con cioccolato fondente fuso per una glassa più lucida. Se vuoi un gusto più speziato, aggiungi un pizzico di chiodi di garofano in polvere.

📦 Conservazione

  • Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 5 giorni.
  • Tienili lontani da fonti di calore per evitare che la glassa si sciolga.
  • Puoi congelarli senza glassa e decorarli dopo lo scongelamento.

🍷 Abbinamento

I biscotti totò catanesi si sposano perfettamente con un calice di Moscato Passito di Pantelleria, vino dolce e profumato che esalta il gusto del cacao e della cannella.

I biscotti totò catanesi non sono solo un dolce, ma un simbolo di memoria e affetto. Preparali con calma, gustali con un buon vino e lascia che il loro profumo di cacao e cannella riempia la casa, proprio come nelle pasticcerie di Catania durante la festa dei Defunti.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: