Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Olive nere infornate condite con olio e origano in ciotola di terracotta

Olive nere infornate: l’antipasto siciliano dal gusto autentico

Scopri come preparare le olive nere infornate, uno sfizioso antipasto siciliano perfetto da gustare con pane casereccio e un filo d’olio!

autore: Mario Greco Pubblicato: 25 luglio 2019
Categorie: Antipasti
⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di olive nere mature
  • Origano secco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
160 kcal
Proteine
1 g
Grassi
15 g
Carboidrati
3 g
Fibre
2 g
Sodio
450 mg

Le olive nere infornate sono un classico della tradizione siciliana: semplici da preparare e dal gusto intenso, rappresentano un antipasto rustico perfetto per accompagnare un buon bicchiere di vino e pane fresco.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente le olive nere e asciugale con un canovaccio pulito.

  2. 2

    Bucherella la polpa con una forchetta e disponile su un vassoio, cospargendole di abbondante sale.

  3. 3

    Lasciale esposte al sole per 4-5 giorni, ritirandole la sera, finché avranno perso parte dell’amaro.

  4. 4

    Trascorso questo tempo, porta a ebollizione una pentola con acqua leggermente salata e immergi le olive per pochi minuti, poi spegni la fiamma e lasciale raffreddare nell’acqua.

  5. 5

    Scolale, asciugale bene e disponile su una teglia foderata con carta da forno.

  6. 6

    Inforna a 150°C per circa 15-20 minuti, finché risulteranno asciutte ma non dure.

  7. 7

    Una volta raffreddate, condisci le olive con olio extravergine di oliva e origano.

  8. 8

    Conserva le olive nere infornate in barattoli di vetro chiusi ermeticamente per gustarle nei giorni successivi.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere al condimento uno spicchio d’aglio schiacciato o un pizzico di peperoncino per un gusto più deciso. Per un risultato più aromatico, prova a usare olive nere di Castelvetrano.

📦 Conservazione

  • Conserva le olive nere infornate in vasetti di vetro ben chiusi per alcune settimane.
  • Dopo l’apertura, tienile in frigorifero e consumale entro 7 giorni.

🍷 Abbinamento

Abbina le olive nere infornate con un bicchiere di Contea di Sclafani Bianco, un vino spumante fresco e sapido, ideale per antipasti e stuzzichini mediterranei.

Un antipasto semplice e genuino che racchiude tutta la tradizione della Sicilia: le olive nere infornate, con il loro profumo d’origano e il gusto intenso, sono perfette per accompagnare pane e vino nelle giornate d’autunno.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: