Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare la tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile, croccante e filante, perfetto per i tuoi aperitivi!
La tuma fritta è un delizioso antipasto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria siciliana, noto per il suo sapore unico e la croccantezza irresistibile.
Originaria delle terre assolate della Sicilia, la tuma è una varietà di formaggio fresco che viene infarinato e fritto, trasformandosi in un'autentica leccornia.
Questo piatto è perfetto per essere gustato in compagnia, magari durante un aperitivo all'aria aperta nelle calde serate estive.
Il suo sapore delicato, con una leggera nota di piccantezza, si sposa magnificamente con la croccantezza della frittura, rendendola un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Ideale da servire in primavera e estate, quando il sole e la convivialità invitano a degustazioni leggere e saporite, la tuma fritta rappresenta un piccolo viaggio nei sapori siciliani, capace di conquistare chiunque ami il formaggio.
Taglia la tuma a fettine non troppo sottili.
Asciuga le fette di formaggio con carta da cucina.
Infarina le fette in modo uniforme.
Riscalda l'olio extravergine di oliva in una padella.
Adagia con delicatezza le fette di tuma nella padella.
Friggi le fette fino a doratura su entrambi i lati.
Trasferisci le fette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Sala le fette di tuma fritta prima di servire.
Per una variante ancora più ricca, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo alla farina prima di infarinare la tuma. Se preferisci un sapore più deciso, prova a utilizzare un pecorino fresco al posto della tuma.
Abbina la tuma fritta con un bicchiere di vino Delia Nivolelli Rosso Novello, il cui sapore sapido e armonico si sposa perfettamente con la cremosità del formaggio fritto.
Grazie per aver scoperto con me la ricetta della tuma fritta siciliana. Spero che questo antipasto ti conquisti con il suo gusto autentico e la sua semplicità. Provalo e condividi la sua bontà con i tuoi cari!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri come preparare le deliziose acciughe marinate, un classico della tradizione siciliana semplice e gustoso!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi