Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pani cû pipi di Buccheri: il pane al pomodoro della tradizione siciliana
Scopri il pani cû pipi di Buccheri, un piatto povero e saporito della cucina siracusana a base di pane, pomodoro e formaggio ragusano.
🛒 Ingredienti
- ✓ 12 fette di pane di Buccheri
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ 1 cucchiaio di estratto di pomodoro
- ✓ peperoncino secco macinato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ formaggio ragusano DOP o caciocavallo stagionato
📊 Valori nutrizionali
Vuoi gustare un piatto autentico e genuino della cucina siciliana? Il pani cû pipi di Buccheri è la ricetta perfetta: pane di Buccheri, estratto di pomodoro e formaggio ragusano si uniscono in una preparazione semplice ma ricca di sapore, che racconta la tradizione contadina siracusana.
👨🍳 Preparazione
- 1
In una padella capiente, soffriggi gli spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva, senza farli bruciare.
- 2
Aggiungi il peperoncino e l’estratto di pomodoro, poi diluisci con un po’ d’acqua tiepida fino a ottenere un fondo alto circa un centimetro.
- 3
Regola di sale e lascia cuocere per 5–10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- 4
Disponi le fette di pane nel sugo, ricoprendole per metà, e gira dopo qualche minuto per farle insaporire da entrambi i lati.
- 5
A piacere, aggiungi fettine sottili di formaggio ragusano DOP sopra il pane e copri con un coperchio per farle sciogliere.
- 6
Dopo altri 5 minuti, servi il *pani cû pipi di Buccheri* ben caldo, condito con un filo d’olio a crudo.
Prodotti consigliati per questa ricetta
Caricamento prodotti Amazon...
💡 Consigli e varianti
Se vuoi una versione più ricca, aggiungi una spolverata di origano o qualche oliva nera. Puoi anche tostare leggermente il pane prima di immergerlo nel sugo per una consistenza più croccante.
📦 Conservazione
- • Servi preferibilmente appena preparato, caldo e fragrante.
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno, coperto con pellicola.
- • Scalda in padella a fuoco basso prima di gustarlo nuovamente.
🍷 Abbinamento
Abbina il pani cû pipi di Buccheri con un bicchiere di Contessa Entellina Cabernet Sauvignon: un rosso intenso e asciutto che si sposa perfettamente con la sapidità del pomodoro e del formaggio siciliano.
Il pani cû pipi di Buccheri è un piccolo capolavoro della cucina povera siciliana: semplice, sostanzioso e ricco di profumi mediterranei. Ideale per una cena veloce ma piena di gusto, con il calore e i sapori del Sud in ogni boccone.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con i ceci alla palermitana: un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta con i ceci alla palermitana, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e semplicità.
-
Pane fritto con acciuga: un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri il pane fritto con acciuga, un antipasto tipico della tradizione siciliana a base di tuma e acciughe, perfetto per accompagnare momenti conviviali!
-
Un viaggio nei sapori del Mediterraneo: Peperoni ripieni alla siciliana Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiEsplora l’autentica delizia dei peperoni ripieni alla siciliana e scopri i segreti di questo piatto iconico della tradizione siciliana!
-
Minestra di cavolo cappuccio, una delizia invernale per le tue serate Minestre Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Minestra di cavolo cappuccio: un piatto caldo e ricco, perfetto per le fredde sere invernali!
-
Spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un classico della cucina siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un piatto siciliano semplice e ricco di sapore!
-
Fagioli con la menta: Un antipasto fresco e gustoso Contorni e verdure Ricette velociScopri la ricetta dei fagioli con la menta: Un connubio di sapori siciliani perfetto per ogni occasione!
-
Stoccafisso â ghiotta alla messinese, un piatto tradizionale siciliano per veri intenditori Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri lo stoccafisso â ghiotta alla messinese, un piatto tradizionale siciliano, perfetto per gli amanti della cucina autentica!
-
Patate apparecchiate alla siracusana: Tradizione e sapore Contorni e verdure Ricette vegetarianeScopri le patate apparecchiate alla siracusana, un contorno tipico siciliano dal gusto agrodolce con capperi, olive e cipolla. Semplice, profumato e irresistibile!
-
Frittelle di uova con prosciutto e formaggio: una delizia irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le frittelle di uova con prosciutto e formaggio: Un piatto saporito per tutti, perfetto per ogni occasione!
-
Insalata di lattuga e finocchi, una delizia fresca e leggera Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di lattuga e finocchi: un piatto fresco e veloce, ideale per un pasto leggero e sfizioso da gustare ovunque!