Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Patate vastase alla trapanese con pomodorini, cipolle e mozzarella filante in teglia di ceramica

Patate vastase alla trapanese: il contorno rustico dal cuore filante

Scopri come preparare le patate vastase alla trapanese, un contorno siciliano ricco e saporito con patate, mozzarella e pomodori!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l’anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 50 g di burro
  • 2 cipolle
  • 200 g di mozzarella
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Proteine
9 g
Grassi
16 g
Carboidrati
34 g
Fibre
3 g
Sodio
420 mg

Se vuoi gustare un contorno ricco e saporito, prepara le patate vastase alla trapanese! Una ricetta tradizionale nata nelle pizzerie di Trapani e poi entrata nelle cucine di tutta la Sicilia. Patate, cipolla, pomodori e mozzarella si uniscono in un abbraccio filante e irresistibile che profuma di casa e di Mediterraneo.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pela e taglia le patate a tocchetti di media grandezza, poi affetta sottilmente le cipolle.

  2. 2

    Disponi patate e cipolle in una teglia, condisci con sale, pepe, origano e un generoso filo d’olio extravergine di oliva.

  3. 3

    Inforna a 200°C per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.

  4. 4

    Taglia i pomodorini e la mozzarella a dadini. Dopo 30 minuti di cottura, aggiungili nella teglia insieme al burro a pezzetti.

  5. 5

    Cuoci per altri 15 minuti fino a quando la mozzarella sarà fusa e le patate dorate.

  6. 6

    Servi le *patate vastase alla trapanese* calde, con un filo d’olio crudo e una spolverata di origano fresco.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la mozzarella con caciocavallo o provola per un gusto più deciso. Aggiungi olive nere o capperi per una nota tipicamente trapanese!

📦 Conservazione

  • Conserva le patate vastase in frigorifero per un massimo di 2 giorni, in un contenitore ermetico.
  • Scaldale in forno a 180°C per 10 minuti per farle tornare filanti.
  • Sconsigliato il congelamento, che altera la consistenza delle patate.

🍷 Abbinamento

Accompagna le patate vastase alla trapanese con un bicchiere di Delia Nivolelli Rosso Riserva, vino strutturato e vellutato che esalta la dolcezza delle cipolle e la cremosità della mozzarella.

Le patate vastase alla trapanese sono un contorno che conquista tutti: semplici, rustiche e piene di gusto. Un piatto che racconta la convivialità siciliana e l’amore per le cose buone fatte in casa.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: