Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Paté di aglio e pomodori secchi

Paté di aglio e pomodori secchi, un'esplosione di sapori siciliani

Scopri il delizioso paté di aglio e pomodori secchi, ideale per insaporire piatti e gustare con pane fresco. Una ricetta irresistibile!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
0 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 100 g di pomodori secchi
  • 4 spicchi di aglio rosso di Nubia
  • mezzo cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 ciuffo di basilico
  • mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
  • pane casereccio

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Proteine
2 g
Grassi
14 g
Carboidrati
5 g
Fibre
2 g
Zuccheri
3 g
Sodio
200 mg

Il paté di aglio e pomodori secchi è un condimento che evoca i profumi e i sapori autentici dell'isola di Sicilia. Questo piatto semplice ma ricco di gusto, è perfetto per essere gustato durante un pranzo estivo in compagnia o per arricchire una tavola di antipasti. 
L'intenso sapore dei pomodori secchi si fonde armoniosamente con l'aglio, creando un contrasto irresistibile con l'amaro dei capperi e la freschezza del basilico. Ideale da spalmare su crostini o da utilizzare per dare un tocco speciale ai tuoi piatti di pasta.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Dissala i capperi sotto l'acqua corrente.

  2. 2

    Frulla insieme pomodori secchi, capperi, basilico e olio extravergine di oliva in un robot da cucina.

  3. 3

    Regola la consistenza del paté aggiungendo ulteriore olio, se necessario.

  4. 4

    Spalma il paté sulle fette di pane casereccio e servi.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino. Puoi anche arricchire il paté con qualche oliva nera tritata finemente.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero in una ciotola coperta per massimo 2 giorni.
  • Ne sconsigliamo la congelazione.
  • Porta a temperatura ambiente prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna il paté con un vino bianco siciliano, come il Contea di Sclafani Sauvignon, servito tra i 10 e i 12 gradi.

Grazie per aver scelto di preparare il mio paté di aglio e pomodori secchi. Spero che questa ricetta ti abbia trasportato nei sapori della Sicilia e che ti abbia deliziato. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: