Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Polpette di patate: Croccanti fuori, morbide dentro
Prepara le autentiche polpette di patate siciliane: croccanti, saporite e perfette per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
▸ Per le polpette
- ✓ 500 g di patate
- ✓ 1 uovo medio
- ✓ 30 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 50 g di caciocavallo a cubetti
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
▸ Per la panatura e la frittura
- ✓ 2 uova medie
- ✓ farina 00 q.b.
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva per friggere
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi preparare un antipasto che conquisti tutti con la sua semplicità e il suo sapore autentico, le polpette di patate sono la scelta giusta per te. Croccanti fuori e morbide dentro, racchiudono il cuore della cucina siciliana: ingredienti genuini e tanto gusto!
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa le patate in acqua bollente finché saranno morbide, poi scolale e schiacciale in una ciotola capiente.
- 2
Unisci l’uovo, il pecorino, un pizzico di sale e pepe, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- 3
Forma delle palline e inserisci al centro di ognuna un cubetto di caciocavallo, richiudendo bene l’impasto.
- 4
Passa ogni polpetta nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
- 5
Friggile in abbondante olio caldo fino a doratura, oppure cuocile al forno a 200°C per 20 minuti con un filo d’olio.
- 6
Scola le polpette su carta assorbente e servile calde.
Prodotti consigliati per questa ricetta
Caricamento prodotti Amazon...
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, cuoci le polpette nella friggitrice ad aria. Se vuoi un gusto più deciso, aggiungi prezzemolo tritato o un pizzico di noce moscata all’impasto.
📦 Conservazione
- • Conserva le polpette avanzate in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscaldale in forno a 180°C per 10 minuti per mantenere la croccantezza.
- • Puoi congelarle da crude e friggerle al momento per una freschezza ottimale.
🍷 Abbinamento
Accompagna le polpette di patate con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, il vino rosso siciliano che ne esalta il sapore e la consistenza.
Le polpette di patate sono una piccola gioia della cucina siciliana, perfette da gustare in compagnia. Provale e porta in tavola tutto il calore e la semplicità dell’isola!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Altre ricette Antipasti Cibo da stradaScopri i panzerotti alle acciughe: un boccone di Sicilia in ogni morso! Facili da preparare e irresistibili per ogni occasione.
-
Olive verdi schiacciate AntipastiScopri come preparare le deliziose olive verdi schiacciate, un antipasto tradizionale siciliano che conquista il palato!
-
Carciofi in pastella: antipasto croccante e irresistibile Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare i carciofi in pastella, un antipasto siciliano dorato e croccante, perfetto per ogni occasione.
-
Frittelle di cavolfiore siciliane: Un antipasto tradizionale natalizio Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare le frittelle di cavolfiore siciliane: Un antipasto tradizionale natalizio che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Gamberetti marinati crudi: un antipasto fresco dal sapore di mare AntipastiScopri come preparare i deliziosi gamberetti marinati crudi, un antipasto estivo e raffinato che racchiude tutta la freschezza del Mediterraneo!
-
Ogghiu a mari, delizia siciliana di anemoni di mare fritti AntipastiScopri come preparare l'ogghiu a mari fritto, un delizioso piatto siciliano a base di anemone di mare. Ricette e curiosità!
-
Pomodori secchi ripieni, un antipasto siciliano irresistibile AntipastiScopri come preparare i pomodori secchi ripieni, un antipasto siciliano gustoso e facile da realizzare per ogni occasione!
-
Tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile e croccante Antipasti Ricette velociScopri come preparare la tuma fritta siciliana: Un antipasto irresistibile, croccante e filante, perfetto per i tuoi aperitivi!
-
La peperonata siciliana: Un trionfo di colorate delizie e sapori Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta della peperonata siciliana: Un trionfo di colori e di sapori, un piatto versatile e sano della tradizione!