Agliata siciliana, il condimento perfetto per pesce e verdure
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la ricetta del polpo bollito, un delizioso street food palermitano ricco di sapore e tradizione culinaria siciliana!
Il polpo bollito, conosciuto come purpu a stricasale in lingua siciliana, è una delle pietanze più emblematiche dello street food palermitano.
Questo piatto semplice e gustoso affonda le sue radici nelle borgate marinare della Sicilia, dove era preparato dai purpari nelle bancarelle lungo le strade.
Il polpo, dopo essere stato battuto sulle rocce per ammorbidirne la carne, viene cotto in grandi pentole e servito con una spruzzata di succo di limone fresco.
Un piatto che evoca il profumo del mare e la vivacità dei mercati palermitani, ideale da gustare in una calda giornata estiva, accompagnato da un bicchiere di buon vino siciliano.
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata.
Immergi il polpo nell'acqua bollente fino alla testa e poi sollevalo. Ripeti questa operazione tre volte.
Immergi il polpo definitivamente nell'acqua e lascialo cuocere per 15 minuti.
Spegni il fuoco e lascia raffreddare il polpo nella pentola.
Quando è tiepido, estrailo e taglia i tentacoli a pezzi, apri la testa e rimuovi le parti non commestibili.
Condisci con un'emulsione di olio, succo di limone e pepe nero, e servi subito.
Per una variante più ricca, puoi aggiungere prezzemolo tritato e aglio all'emulsione. Se preferisci un sapore più intenso, lascia marinare il polpo nei suoi condimenti per qualche ora prima di servirlo.
Abbina il polpo bollito a un bicchiere di Delia Nivolelli Grecanico, un vino siciliano dal gusto fresco e fruttato, perfetto per esaltare il sapore del mare.
Grazie per aver scoperto con me la ricetta del polpo bollito. Spero di averti ispirato a provarla e a gustare un pezzo di Sicilia direttamente a casa tua. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri le deliziose arancine al burro, una specialità siciliana perfetta per ogni occasione. Gusto e tradizione a ogni morso!
LeggiScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
LeggiScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
LeggiScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
LeggiScopri come preparare le arancine di patate, un antipasto originale e sfizioso per deliziare i tuoi ospiti!
Leggi