Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Scacciata catanese

Scacciata catanese

Scopri la deliziosa scacciata catanese, una pizza farcita siciliana che conquisterà i tuoi ospiti con il suo sapore unico!

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
50 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
media
💰 medio
🗓️ inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di pasta per focacce siciliana
  • 400 g di tuma
  • 6 filetti di acciuga sott’olio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
520 kcal
Proteine
23 g
Grassi
28 g
Carboidrati
45 g
Fibre
2 g
Sodio
430 mg

La scacciata catanese è una delle specialità più amate della tradizione natalizia etnea. Si tratta di una sorta di pizza ripiena dal guscio sottile e croccante, farcita con ingredienti semplici e genuini come tuma e acciughe. È il simbolo delle feste a Catania, un piatto rustico e conviviale che racchiude tutto il calore delle tavole siciliane durante il periodo natalizio.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava le mani e prepara una spianatoia infarinata. Lavora la pasta per focacce e stendila in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.

  2. 2

    Dividi la sfoglia in due dischi uguali e con uno rivesti il fondo e i bordi di una teglia leggermente oleata.

  3. 3

    Distribuisci sulla base la tuma tagliata a cubetti, le acciughe, un pizzico di sale e una spolverata generosa di pepe nero.

  4. 4

    Copri con l’altra sfoglia, sigilla i bordi e spennella la superficie con olio extravergine di oliva diluito con poca acqua.

  5. 5

    Lascia riposare in un luogo tiepido per circa un’ora per favorire la lievitazione.

  6. 6

    Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 50 minuti, fino a doratura uniforme.

  7. 7

    Sforna la scacciata, lasciala intiepidire e servila a fette su un piatto da portata.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la farcitura con broccoli, cavolfiori o pomodori a pezzetti. Per una versione più rustica, sostituisci parte della tuma con ricotta salata o aggiungi cipolla rossa affettata sottile.

📦 Conservazione

  • Conserva la scacciata catanese a temperatura ambiente coperta da un canovaccio per 24 ore.
  • Puoi riscaldarla in forno a 160°C per 10 minuti prima di servirla.

🍷 Abbinamento

Accompagna la scacciata catanese con un calice di Contessa Entellina Rosso, vino corposo e vellutato che esalta la sapidità delle acciughe e la dolcezza della tuma.

La scacciata catanese è un piatto simbolo della convivialità siciliana: semplice negli ingredienti, ma ricco di gusto e tradizione. Perfetta per le feste, è una ricetta che racconta la storia e il calore della cucina di Catania.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: