Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scattata di Alia: il dolce siciliano che 'scatta' in forno
Scopri la scattata di Alia, deliziosi dolcetti alle mandorle tipici del palermitano, croccanti e profumati, ideali per le feste di Natale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di mandorle pelate
- ✓ 1 kg di zucchero semolato
- ✓ 300 g di farina 00
- ✓ Scorza grattugiata di arancia e limone
- ✓ Cannella in polvere q.b.
- ✓ Mezza bustina di vanillina
- ✓ Diavoletti di zucchero q.b.
- ✓ Acqua q.b.
📊 Valori nutrizionali
La scattata di Alia è un dolce natalizio originario dell’entroterra palermitano. Preparata con mandorle tostate, scorze di agrumi e diavoletti di zucchero, deve il suo nome al modo in cui l’impasto ‘scatta’ durante la cottura, creando forme irregolari e uniche. Croccante, profumata e irresistibile, è una vera celebrazione della tradizione siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita grossolanamente le mandorle e tostale in una padella a fuoco medio, mescolando costantemente per evitare che si brucino.
- 2
Lasciale raffreddare, poi trasferiscile in una ciotola e aggiungi zucchero, farina, vanillina e scorze di agrumi grattugiate.
- 3
Unisci poca acqua alla volta fino a ottenere un impasto denso e compatto. Lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- 4
Con le mani leggermente inumidite, forma delle palline grandi come una noce e passale nei diavoletti di zucchero.
- 5
Disponile su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate tra loro, e cuoci a 180°C per circa 10 minuti, finché si gonfiano e assumono un colore dorato.
- 6
Lascia raffreddare completamente prima di servire la *scattata di Alia*.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere all’impasto un pizzico di ammoniaca per dolci per renderlo ancora più leggero e friabile. Se preferisci un gusto più intenso, sostituisci parte delle mandorle con nocciole tostate.
📦 Conservazione
- • Conserva i dolcetti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti.
- • Si conservano fino a un mese in luogo fresco e asciutto.
🍷 Abbinamento
Accompagna la scattata di Alia con un calice di Malvasia delle Lipari, vino dolce e aromatico che esalta i profumi delle mandorle e delle scorze di agrumi.
Croccante, aromatica e genuina, la scattata di Alia è un dolce che racchiude la memoria delle feste siciliane. Prepararla in casa significa tramandare una tradizione antica e deliziosa, perfetta da condividere con la famiglia o da regalare durante le festività.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Palline al cioccolato: dolcetti trapanesi al profumo di rum e cacao Dolci e dessertScopri le irresistibili palline al cioccolato trapanesi: dolcetti di mandorle, cacao e rum, semplici da preparare e dal gusto autenticamente siciliano!
-
Sfince di San Giuseppe: Un dolce siciliano per la festa del papà Dolci e dessertScopri le deliziose sfince di San Giuseppe, un dolce siciliano con crema di ricotta da gustare il 19 marzo. Un'esperienza imperdibile!
-
'Mpanatigghi: i biscotti di Modica con carne e cioccolato Dolci e dessertScopri la ricetta autentica degli 'mpanatigghi di Modica, dolci unici con ripieno di carne e cioccolato, simbolo della tradizione barocca siciliana.
-
Sfincione palermitano: Il tradizionale tesoro della cucina siciliana Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri la ricetta dello sfincione palermitano, un piatto tradizionale ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Mustazzoli alle mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli alle mandorle, dolci siciliani perfetti per le festività. Preparali facilmente in 45 minuti!
-
Ciambelle fritte palermitane, una delizia tradizionale per ogni occasione Dolci e dessertScopri le deliziose ciambelle fritte palermitane, un dolce tradizionale con una consistenza unica. Perfette per ogni occasione!
-
Cassatina di Collesano: il dolcetto madonita che conquista al primo morso Dolci e dessertScopri la cassatina di Collesano, un dolce tipico delle Madonie con ricotta di pecora, cioccolato e glassa bianca: pura tradizione siciliana.
-
Crostata di agrumi: profumo di Sicilia in ogni fetta Dolci e dessertUna crostata dal sapore agrumato e solare, con marmellata di arance o mandarini e una frolla profumata al limone e miele.
-
Gelo di melone: Il dolce fresco e saporito della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri come preparare il fresco e delizioso gelo di melone, un dolce siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Arancine al cioccolato: dolce sorpresa siciliana Dolci e dessertProva le arancine al cioccolato, la golosa variante dolce delle arancine palermitane, perfette per Santa Lucia o per una merenda speciale!