Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Timballo di verdure invernali, un delizioso secondo piacevole e salutare
Scopri il timballo di verdure invernali: un piatto sano e gustoso, perfetto per nutrirsi con piacere durante la stagione fredda!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di farina di semola
- ✓ 9 uova
- ✓ 1 tuorlo d'uovo
- ✓ 150 g di burro
- ✓ 1 cucchiaio di zucchero semolato
- ✓ 300 g di piselli sgranati
- ✓ 2 mazzetti di asparagi selvatici
- ✓ 3 carciofi
- ✓ 50 g di salsiccia secca
- ✓ 50 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 100 g di primo sale
- ✓ 500 g di funghi freschi
- ✓ Burro per lo stampo
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il timballo di verdure invernali è un piatto che racchiude in sé il calore e la bontà delle verdure di stagione, perfetto per affrontare le fredde giornate invernali.
Originario della tradizione culinaria siciliana, questo timballo è ricco di sapori autentici che uniscono semplicità e sapore.
Immagina di gustarlo in un'accogliente cucina, mentre fuori l'inverno dispiega il suo manto gelido.
Un piatto ideale per una cena in famiglia, dove il profumo delle verdure fresche appena cucinate riempie la casa, creando un'atmosfera di comfort e calore.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina su una spianatoia formando una fontana. Rompi al centro un uovo, aggiungi un tuorlo, il burro ammorbidito, un pizzico di sale e due-tre cucchiai di acqua.
- 2
Impasta fino a ottenere un composto sodo, eventualmente aggiungendo altra acqua. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per circa un'ora.
- 3
Pulisci gli asparagi e tagliali a pezzetti. Sbollentali in acqua salata.
- 4
Pulisci e affetta i funghi. Pulisci i carciofi eliminando le punte e la barba interna, poi tagliali a spicchi.
- 5
In una padella con olio, soffriggi funghi e carciofi. Sala, termina la cottura e metti da parte.
- 6
Lessa i piselli, scolali e uniscili in un'insalatiera con asparagi, verdure saltate, salsiccia e primo sale a dadini.
- 7
Aggiungi le uova battute con il pecorino, sale e pepe. Mescola bene.
- 8
Stendi la pasta in due porzioni, una più grande. Fodera una teglia imburrata con la porzione più grande, riempi con il composto e copri con la seconda sfoglia.
- 9
Sigilla i bordi e cuoci in forno a 190°C per 45 minuti.
- 10
Servi il timballo caldo o freddo.
💡 Consigli e varianti
Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci la salsiccia con del prosciutto cotto. Puoi anche aggiungere altre verdure di stagione a piacere, come zucchine o spinaci.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il timballo una volta cotto in un contenitore ermetico.
- • Scongela in frigorifero e riscalda in forno a 160°C per 20 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna il timballo di verdure invernali con un buon bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano che bilancia perfettamente i sapori ricchi del piatto.
Grazie per aver esplorato questa ricetta con noi. Spero che il timballo di verdure invernali porti calore e sapore alla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette in agrodolce: il classico siciliano che profuma di casa Secondi piatti Secondi piatti di carnePolpette in agrodolce, morbide e avvolte da una salsa brillante che unisce dolce e salato in perfetta tradizione siciliana.
-
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso Secondi piattiScopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
-
Spezzatino di pollo alla siciliana: A tavola con stile Secondi piattiScopri come preparare lo spezzatino di pollo alla siciliana, un piatto ricco di tradizione e sapore mediterraneo!
-
Melanzane a quaglia Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le melanzane a quaglia, una delizia della cucina palermitana. Ricette, ingredienti e preparazione per un piatto unico!
-
Agnello in fricassea: la ricetta siciliana cremosa e saporita Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’Agnello in fricassea, una ricetta siciliana tradizionale con carne tenera, uova e pecorino. Un secondo piatto ricco di gusto e facile da realizzare!
-
Sformato saporito di salumi e formaggi: la bontà rustica siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carnePrepara lo sformato saporito di salumi e formaggi, un piatto ricco e avvolgente perfetto per le giornate conviviali siciliane!
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Calamari alla messinese: il profumo del mare nello stile di Messina Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara i calamari alla messinese, una ricetta al tegame ricca di sapori siciliani autentici e irresistibili!
-
Ciciotta: la polenta autunnale dimenticata della tradizione siciliana Secondi piattiScopri la ciciotta, antica polenta siciliana a base di farina di ceci, un comfort food autunnale dal gusto rustico e genuino!
-
Pollo alla minuta Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!