Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Agnello in fricassea: la ricetta siciliana cremosa e saporita
Scopri come preparare l’Agnello in fricassea, una ricetta siciliana tradizionale con carne tenera, uova e pecorino. Un secondo piatto ricco di gusto e facile da realizzare!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di carne di agnello (coscia o spalla a pezzi)
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ 2 uova
- ✓ 1 limone (succo)
- ✓ 60 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ 1 bicchiere di vino bianco secco
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ un ciuffo di prezzemolo fresco
📊 Valori nutrizionali
L’Agnello in fricassea è un piatto tradizionale siciliano dal sapore intenso e avvolgente. Teneri bocconcini di carne di agnello vengono cotti lentamente in una salsa cremosa a base di uova, succo di limone e pecorino, per un risultato ricco di profumi mediterranei. Ideale per il pranzo domenicale o per le feste, questa ricetta unisce semplicità e gusto autentico.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente la cipolla e l’aglio, quindi falli soffriggere in una pentola con olio extravergine di oliva a fuoco medio per 3-4 minuti.
- 2
Aggiungi i pezzi di agnello e falli rosolare uniformemente fino a doratura.
- 3
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, poi aggiusta di sale e pepe.
- 4
Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30-35 minuti, finché la carne risulta tenera.
- 5
In una ciotola, sbatti le uova con il succo di limone e il pecorino grattugiato.
- 6
Versa la crema di uova e limone nella pentola, mescolando velocemente per evitare che l’uovo si rapprenda troppo. Cuoci per 2-3 minuti a fuoco basso finché la salsa si addensa leggermente.
- 7
Impiatta l’agnello in fricassea e completa con prezzemolo tritato fresco.
💡 Consigli e varianti
Per una salsa più vellutata, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca o sostituire parte del vino con brodo vegetale. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci il pecorino con caciocavallo semistagionato.
📦 Conservazione
- • Conserva l’agnello in fricassea in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni.
- • Puoi riscaldarlo in padella a fuoco dolce, aggiungendo un goccio d’acqua o brodo per ammorbidire la salsa.
🍷 Abbinamento
Accompagna l’Agnello in fricassea con un bicchiere di Eloro Pachino Riserva, vino rosso corposo e armonioso che esalta la ricchezza del piatto.
L’Agnello in fricassea è una ricetta che racchiude l’essenza della cucina siciliana: ingredienti semplici, profumi intensi e una combinazione perfetta di sapori mediterranei. Un piatto elegante e tradizionale, ideale per chi ama i gusti autentici della nostra terra.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Crocchette di uova con funghi porcini: Un Gustoso Antipasto Siciliano Antipasti Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose crocchette di uova con i funghi porcini, un antipasto siciliano saporito e facile da realizzare in 35 minuti!
-
Torta salata di zucca: Un delizioso viaggio nei sapori d'autunno Secondi piattiScopri come preparare la torta salata di zucca: Sapori autunnali in tavola, un piatto delizioso e profumato per le tue cene!
-
Costolette di agnello impanate: croccanti e profumate al timo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta siciliana delle costolette di agnello impanate, croccanti fuori e morbide dentro, arricchite dal profumo del timo e del pecorino.
-
Carciofi al sugo alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare i carciofi al sugo alla siciliana, un piatto ricco di sapori perfetto per pranzi e cene tra amici!
-
Il capretto al forno: Un classico siciliano per le feste Ricette pasquali Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso capretto al forno, un piatto tradizionale siciliano perfetto per le festività.
-
Castrato con le patate, un piatto siciliano irresistibile Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato con le patate, un piatto tradizionale siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Tortino di qualeḍḍu, un delizioso antipasto siciliano Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il tortino di qualeḍḍu, un antipasto semplice e delizioso perfetto per ogni occasione!
-
Timballo di verdure invernali, un delizioso secondo piacevole e salutare Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il timballo di verdure invernali: un piatto sano e gustoso, perfetto per nutrirsi con piacere durante la stagione fredda!
-
Scaloppine al limone: Un viaggio nei sapori siciliani Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare Le scaloppine al limone: Un’espressione della cucina siciliana, un piatto fresco e delizioso per ogni occasione!
-
Zuppa di pesce alla siracusana (matalotta): il sapore autentico del mare di Siracusa Secondi piatti Secondi piatti di marePrepara la tradizionale zuppa di pesce alla siracusana, la matalotta, ricca di aromi mediterranei e vino bianco siciliano.