Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Torta Savoia
Scopri la deliziosa torta Savoia, un dolce siciliano ricco di storia e sapori, perfetto per ogni occasione. Preparala con noi!
🛒 Ingredienti
- ✓ 6 uova
- ✓ 70 g di farina 00
- ✓ 35 g di amido per dolci
- ✓ 70 g di zucchero
- ✓ 35 g di miele
- ✓ 500 g di cioccolato fondente (200 g per il ripieno e 300 g per la copertura)
- ✓ 200 g di pralinato di nocciole
- ✓ 100 g di cioccolato al latte
- ✓ 60 g di burro
📊 Valori nutrizionali
La Torta Savoia è un capolavoro della pasticceria siciliana, nata per celebrare l’unione del Regno d’Italia e amata per il suo equilibrio tra la leggerezza del pan di Spagna e la golosità delle creme al cioccolato e alle nocciole. Con i suoi strati sottili e la copertura lucida, è un dolce elegante e raffinato, perfetto per le grandi occasioni.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- 2
Aggiungi gradualmente il miele, la farina e l’amido per dolci setacciati, mescolando dal basso verso l’alto.
- 3
Versa il composto in sei teglie da 22 cm rivestite con carta da forno e cuoci a 200°C per circa 10 minuti, fino a leggera doratura.
- 4
Sforna e lascia raffreddare le sfoglie su una griglia.
- 5
Prepara il ripieno sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte; unisci il pralinato di nocciole e mescola fino a ottenere una crema omogenea.
- 6
Assembla la torta alternando uno strato di pan di Spagna e uno di crema, terminando con una sfoglia liscia.
- 7
Lascia riposare la torta in frigorifero per un’ora.
- 8
Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e ricopri la torta. Lascia rassodare e, se desideri, decora con la scritta 'Savoia'.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un tocco di liquore al caffè o al rum nella crema per intensificare il gusto. Per una variante più leggera, utilizza cioccolato fondente al 70% e riduci la quantità di burro nella copertura.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero fino a 3 giorni, coperta con pellicola.
- • Servila a temperatura ambiente per esaltare il sapore del cioccolato.
🍷 Abbinamento
Perfetta con un bicchiere di Moscato di Pantelleria Liquoroso, dal profumo intenso e dalle note dolci e aromatiche.
La torta Savoia è un simbolo della pasticceria siciliana. Ogni strato racconta una storia di tradizione e maestria, unendo la ricchezza del cioccolato alla delicatezza delle nocciole. Un dolce che conquista il cuore e il palato di chi ama i sapori autentici della Sicilia.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasticciotti di zucca: dolcetti eoliani dal cuore morbido Dolci e dessertScopri la ricetta autentica dei pasticciotti di zucca, soffici dolcetti eoliani ripieni di marmellata di zucca. Perfetti per una merenda genuina e profumata!
-
Pan di arancia: profumo d’inverno nella tradizione siciliana Dolci e dessertScopri il pan di arancia, un dolce soffice e profumato con arance siciliane, perfetto per colazioni e merende dal gusto mediterraneo!
-
Paste Elena: dolci regali dell’agrigentino Dolci e dessertPrepara le paste Elena, soffici dolci siciliani di Favara con ricotta e mandorle, dedicate a Elena di Savoia!
-
Biscotti siciliani tabelle: Squisiti biscotti da inzuppo Dolci e dessert ColazioneScopri come preparare i biscotti siciliani tabelle, fragranti e genuini, perfetti da inzuppare nel latte o nel caffè. Una dolce tradizione siciliana!
-
Testa di turco di Scicli: Un dolce tradizionale per la Festa delle Milizie Dolci e dessertScopri la testa di turco di Scicli, un dolce tradizionale a base di ricotta che delizierà tuoi sensi!
-
Trionfo di gola: Un capolavoro della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri il trionfo di gola, un dolce siciliano ricco di tradizione e sapori, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Bacio Pantesco: La dolcezza siciliana che conquista Dolci e dessertScopri il bacio pantesco: Una dolcezza dalla perla nera del Mediterraneo, un delizioso dolce siciliano che conquista ogni palato!
-
Pane fritto con zucchero e cannella: Un dolce siciliano dal sapore autentico Dolci e dessert Ricette velociScopri come preparare il pane fritto con zucchero e cannella: La merenda di una volta, un dolce siciliano che conquista il cuore!
-
Cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana Dolci e dessertScopri le cassatelle sfogliate di Montevago: Una gustosa tradizione siciliana che incanta con il suo sapore unico e la sua storia.
-
Agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo: il dolce di Pasqua a forma di colomba Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, il dolce pasquale tradizionale delle Madonie, a forma di colomba e decorato a mano con glassa e motivi floreali.