Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pan di arancia siciliano con fette e scorze di arancia candite

Pan di arancia: profumo d’inverno nella tradizione siciliana

Scopri il pan di arancia, un dolce soffice e profumato con arance siciliane, perfetto per colazioni e merende dal gusto mediterraneo!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
10 porzioni
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

Per l’impasto

  • 4 arance biologiche
  • 3 uova
  • 200 g farina 00
  • 100 g farina di mandorle
  • 150 g zucchero
  • mezzo bicchiere d’acqua
  • 150 ml olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per guarnire

  • confettura di arance
  • scorze di arancia candite
  • burro per ungere lo stampo

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
8 g
Grassi
20 g
Carboidrati
52 g
Fibre
3 g
Zuccheri
40 g

Se ami i dolci soffici e profumati agli agrumi, il pan di arancia è quello che fa per te. Con arance frullate intere, regala un gusto intenso e genuino che profuma la casa di Sicilia. Perfetto per la colazione, la merenda o come dolce di fine pasto, ti conquisterà per la sua semplicità e fragranza.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava e asciuga bene le arance, tagliale a pezzi con tutta la buccia, elimina i semi e frullale fino a ottenere una purea omogenea.

  2. 2

    Trasferisci la purea in una ciotola capiente, aggiungi le uova, lo zucchero e l’olio di semi.

  3. 3

    Monta gli ingredienti con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.

  4. 4

    Unisci la farina di mandorle, la farina 00 setacciata, il lievito, la vaniglia e un pizzico di sale.

  5. 5

    Amalgama delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e profumato.

  6. 6

    Imburra uno stampo da plumcake, versa il composto e coprilo con un velo di confettura di arance.

  7. 7

    Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.

  8. 8

    Lascia raffreddare, guarnisci con scorze di arancia candite e servi.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto ancora più intenso, aggiungi un cucchiaio di liquore all’arancia o un po’ di scorza di limone grattugiata. Puoi anche sostituire parte dell’olio con yogurt per una consistenza più soffice.

📦 Conservazione

  • Conserva il pan di arancia in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
  • Tienilo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
  • Puoi congelarlo a fette e riscaldarle leggermente prima di servirle.
  • Evita di conservarlo in frigorifero per non farlo seccare.

🍷 Abbinamento

Accompagna il pan di arancia con un bicchiere di Marsala Fine Ambra Secco, vino ambrato e profumato che esalta il gusto agrumato e le note dolci del dolce.

Hai preparato un dolce che racchiude tutto il profumo e la luce della Sicilia: il pan di arancia. Soffice, dorato e intensamente aromatico, è perfetto da gustare in ogni momento della giornata. Un assaggio e ti sembrerà di sentire il sole dell’isola nella tua cucina!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: